Mosca? No Parigi: proteste contro i tagli dei posti di lavoro e la legge sulla sicurezza

1201
Mosca? No Parigi: proteste contro i tagli dei posti di lavoro e la legge sulla sicurezza

 

I nostri media si sono astenuti di fare il minimo cenno, tutti concentrati sui 4 gatti che in Russia hanno manifestato a favore di Alexei Navalny, definito principale oppositore di Putin pur avendo un partito che in termini di consensi potremmo paragonarlo al nostro Partito dei Pensionati.

Tagli ai posti di lavoro e le legge sulla sicurezza globale sono stati i temi delle proteste di oggi a Parigi che ha visto insieme sindacati e Gilet Gialli.

 

Altri eventi sono stati organizzati in Francia, come Vannes , Rennes  o Marsiglia Il disegno di legge globale sulla sicurezza è  stato adottato in prima lettura dall'Assemblea nazionale e gdovrebbe essere esaminato dal Senato a marzo. I suoi oppositori chiedono in particolare il ritiro del suo articolo 24, che vieta la diffusione di immagini di membri delle forze di sicurezza con l'intenzione di nuocere alla loro integrità "fisica o mentale" - un articolo di cui la maggioranza presidenziale ha annunciato l'intera riscrittura. Oltre a denunciare anche il "riciclaggio" nell'articolo 18 del disegno di legge sul "separatismo".

Gli oppositori del Comprehensive Security Bill chiedono anche il ritiro degli articoli 21 e 22 relativi all'uso di telecamere pedonali e droni da parte della polizia, nonché l'abolizione del nuovo Piano nazionale per il mantenimento della sicurezza. ”Ordine (SNMO).

Il rappresentante sindacale della Polizia di Vigi, Noam Anouar, si è detto contrario su RT France al Global Security Act perché “la sicurezza dei nostri concittadini deve rimanere una missione sovrana dello Stato e la polizia deve poter lavorare in piena trasparenza, senza paura di "essere filmato o scoperto". "Più passa il tempo, più persiste l'idea che questo governo non cederà", lamenta.

Il segretario del comitato economico e sociale TUI France Lazare Razkallah ritiene che "quando si danno soldi a un'azienda in difficoltà [...] in cambio, non bisogna licenziare!" Ricorda che in Francia il gruppo TUI ha ricevuto circa cento milioni di euro di aiuti di Stato ma licenzia i lavoratori.

Queste alcune voci di questa manifestazione. Effettivamente potevano trovare cittadinanza sui nostri media?

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti