Mosca risponde a Londra: "Dateci le prove che non avete avvelenato Skripal o lo considereremo un attacco per uccidere cittadini russi"

10453
Mosca risponde a Londra: "Dateci le prove che non avete avvelenato Skripal o lo considereremo un attacco per uccidere cittadini russi"


"Un'analisi di tutte le circostanze ... ci porta a concludere sul possibile coinvolgimento nell'avvelenamento da parte dei servizi di intelligence britannici". Lo ha dichiarato il ministero degli Esteri russo in una nota ufficiale presentata oggi e riportata dal quotidiano inglese Mail. "O ci mostrano le prove che ci convincano del contario, oppure cosidereremo il Regno Unito responsabile di un attentato alle vite di nostri cittadini a seguito di una massiccia provocazione politica".

Quasi tutti i paesi occidentali, tra cui gli Stati Uniti e diverse nazioni dell'UE, hanno espulso diplomatici russi in risposta all'attacco dell'aggressore nervoso al signor Skripal e alla figlia Yulia a Salisbury tre settimane fa. Ieri, la NATO ha espulso 7 membri del personale russo e negato l'accreditamento ad altri tre, portando il numero totale di sospette spie russe espulse a quasi 150, compresi i 23 inizialmente inviati dalla Gran Bretagna.

Il Cremlino ha detto oggi che la risposta alle recenti espulsioni di diplomatici russi dalle nazioni occidentali dopo l'incidente di Skripal arriverà "presto". Alla domanda se la Russia reagirà alle espulsioni, il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha detto ai giornalisti che la risposta della Russia sarà "tempestiva e soddisferà i nostri interessi".

La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zajárova ha, infine, scritto in un post facebook: "E' stata una grande manipolazione dell'opinione pubblica mondiale, in cui sono coinvolti le autorità britanniche. Giudicate voi: sulla base di sei diapositive sono state prese le decisioni sulla competenza di uno Stato in un attacco chimico". E ancora: "Questa linea crea confusione per quanto riguarda il corpo diplomatico a Londra e, di conseguenza, la comunità internazionale", ha aggiunto il diplomatico, sottolineando che la parte britannica rifiuta di cooperare con Mosca per indagare sull'incidente del 4 marzo.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti