Mosca: Trascinare la Bosnia-Erzegovina nella NATO è inaccettabile

Mosca: Trascinare la Bosnia-Erzegovina nella NATO è inaccettabile

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

I tentativi di trascinare la Bosnia-Erzegovina (BiH) nella NATO sono assolutamente inaccettabili in quanto creano rischi nella regione, ha avvertito, ieri, il viceministro degli Esteri russo Alexander Grushko.

"Pensiamo che il tentativo di adattare artificialmente le questioni della costruzione dello Stato a qualsiasi compito, ad esempio l'adesione e il trascinamento della Bosnia-Erzegovina nell'Unione Europea o nella NATO, a cui siamo categoricamente contrari, poiché riteniamo che creerà solo ulteriori rischi, nuove linee di divisione piuttosto che unire la regione, riteniamo che questi tentativi siano artificiali e assolutamente inaccettabili", ha dichiarato in un'intervista al canale televisivo RTRS della Republika Srpska.

Ha sottolineato che l'Unione europea sta cercando di recidere i legami secolari tra la Bosnia-Erzegovina e la Russia, cercando di costringere la BiH a aderire al corso antirusso "trascinandola nelle attività della NATO" e includendola in "uno strumento di promuovere gli interessi americani nella regione e nel continente europeo in generale".

"Negli ultimi anni, Washington non ha risparmiato sforzi per usare la minaccia russa, che non esiste, come pretesto per consolidare gli europei su basi anti-russe", ha ricordato. "Naturalmente, se pensiamo strategicamente, un tale scenario non è nell'interesse dei popoli della Bosnia-Erzegovina, per non parlare della Republika Srpska.".

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

"Controrivoluzione  neoliberista": le origini di Pasquale Cicalese "Controrivoluzione  neoliberista": le origini

"Controrivoluzione neoliberista": le origini

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana