Newsweek conferma: La Casa Bianca non ha una strategia in Siria se non quella di rubare il petrolio

4521
Newsweek conferma: La Casa Bianca non ha una strategia in Siria se non quella di rubare il petrolio


A gennaio, il presidente Donald Trump ha fatto marcia indietro sul suo precedente impegno di ritirare le forze Usa dalla Siria, affermando che un "piccolo" contingente americano sarebbe rimasto nella Repubblica araba per "mantenere il petrolio".
 
Newsweek ha citato un anonimo alto funzionario dell'intelligence statunitense che descrive l'attuale strategia di Washington in Siria come una intricata "matassa" alla luce delle imminenti elezioni presidenziali.
 
Mentre il tempo stringe in vista delle elezioni presidenziali del 3 novembre , "entrambi i candidati promettono di porre fine alle 'guerre infinite' intraprese dai loro predecessori", riporta Newsweek, riferendosi sia al candidato democratico Joe Biden e che all'attuale inquilino della Casa Bianca, Donald Trump.
 
Il funzionario dell'intelligence, a sua volta, ha affermato che gli Stati Uniti "non hanno una strategia [sulla Siria]" poiché il Pentagono continua a mantenere una missione militare americana nel paese arabo per "garantire una sconfitta duratura" dell'ISIS*, secondo uno degli ultimi comunicati stampa del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.
 
 
Newsweek ha anche citato la portavoce del Pentagono Jessica McNulty affermando che la coalizione guidata dagli Stati Uniti non coordina né condivide l'intelligence con la Russia in Siria.
"Di tanto in tanto veniamo informati casualmente dei pianificati attacchi russi contro obiettivi dell'ISIS [Daesh] a ovest del fiume Eufrate, come parte delle nostre comunicazioni di routine contro i conflitti", ha sottolineato.
 
Le osservazioni sono arrivate dopo che il ministero della Difesa russo ha dichiarato a fine agosto che i militari russi avevano fatto del loro meglio per evitare una collisione con le forze americane schierate in Siria , in linea con gli accordi progettati per evitare scontri tra le forze dei due paesi nella Repubblica araba.
 
La dichiarazione ha fatto seguito al Consiglio di sicurezza nazionale degli Stati Uniti che accusa i soldati russi di essere dietro una collisione con un veicolo militare americano in Siria, nonostante i numerosi video dalla scena che mostrano le truppe russe che fanno diversi tentativi di separarsi dalle loro controparti statunitensi in modo sicuro.
 
L'inviato dell'ONU della Siria accusa Trump di aver rubato il petrolio del paese
 
In uno sviluppo separato il mese scorso, l'ambasciatore siriano alle Nazioni Unite Bashar al-Jaafari ha accusato il presidente degli Stati Uniti Trump di aver rubato il petrolio della Repubblica araba, riferendosi a un recente accordo firmato tra le forze democratiche siriane a guida curda (SDF) e una società americana.
 
L'accordo, che secondo quanto riferito è stato firmato da Delta Crescent Energy LLC, prevede la modernizzazione dei pozzi petroliferi nelle aree controllate dalle SDF sostenute dagli Stati Uniti nel nord-est della Siria.
 
Al-Jaafari ha dichiarato al Consiglio di sicurezza dell'ONU che "le forze di occupazione statunitensi, in dispregio delle Nazioni Unite e della comunità internazionale, hanno compiuto un nuovo passo per saccheggiare le risorse naturali della Siria, incluso il petrolio e il gas siriano", fondando la società Crescent Delta Energy
 
Alla fine di ottobre 2019, l'esercito russo ha pubblicato un rapporto dettagliato sulle attività di contrabbando di petrolio degli Stati Uniti in Siria, comprovato dai dati dell'intelligence satellitare.
 
Secondo il documento, il Pentagono, la CIA e appaltatori militari privati ??avevano accettato di impegnarsi in operazioni di contrabbando di petrolio con i curdi e le compagnie petrolifere controllate dagli Stati Uniti, ottenendo profitti per oltre 30 milioni di dollari al mese.
 
Mentre la Russia rimane "l'unico paese che ha truppe in Siria su base legale e su richiesta del legittimo governo siriano", come ha ricordato a marzo da  portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, le forze statunitensi sono schierate  nella Repubblica araba senza un mandato delle Nazioni Unite e il via libera di Damasco.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi di Paolo Desogus Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi di Michele Blanco Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi

Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo di Giorgio Cremaschi Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti