Nonostante il Coronavirus, l'UE rinnova la sanzioni alla Siria. La reazione di Damasco: "umiliante servilismo alle politiche statunitensi"

Emergenza Covid-19 o meno, nonostante gli appelli, l'Unione Europea asservita agli USA ha deciso di prorogare di un altro anno le sanzioni alla Siria.

5759
Nonostante il Coronavirus, l'UE rinnova la sanzioni alla Siria. La reazione di Damasco: "umiliante servilismo alle politiche statunitensi"


Oggi, i ministri degli esteri dell'Unione Europea hanno deciso di prorogare le sanzioni per un altro anno la Siria, nonostante l'emergenza Covid-19, finora nel paese arabo sono 122 i casi di coronavirus, 43 i guariti, 4 i morti.
 
Un altro anno di sanzioni che privano il popolo siriano di beni di prima necessità, attrezzature sanitari, farmaci, e ostacolano la ricostruzione di un paese distrutto dalle bande armate foraggiate, armate e finanziate da quasi tutti i paesi dell'Unione Europea.
 
Questo atto dimostra la natura feroce e menzognera dell'Unione Europea che aveva parlato di allentamento della sanzioni, nonché il suo servilismo agli Stati Uniti d'America.
 
Alla proroga delle sanzioni, non si è fatta attendere la replica di Damasco, attraverso una nota del Ministero degli Esteri: "La decisione dell'Unione Europea di estendere le misure coercitive imposte alla Siria non è sorprendente, dal momento che è stata presa immediatamente dopo tale decisione dagli Stati Uniti", si legge nella comunicato.

Si aggiunge che "ciò conferma la mancanza di indipendenza della decisione dell'UE e il suo umiliante servilismo rispetto alla politica americana".
 
Inoltre, si sottolinea che "tale decisione mostra il pieno coinvolgimento dell'Unione europea nella guerra contro la Siria e il suo sostegno illimitato ai gruppi terroristici ed è quindi responsabile dello spargimento di sangue dei siriani e delle loro sofferenze a causa delle ingiuste sanzioni economiche che influenzano gli sforzi per fornire l'infrastruttura medica necessaria per affrontare la pandemia del nuovo Coronavirus."
 
La cancelleria siriana denuncia "che queste sanzioni costituiscono una flagrante violazione dei più elementari diritti umani e del diritto internazionale umanitario e rappresentano un crimine contro l'umanità."
 
Per la diplomazia siriana, "la decisione dell'UE rivela la falsità delle posizioni e delle dichiarazioni dei funzionari dell'UE sull'allentamento delle sanzioni in relazione agli aiuti umanitari in risposta all'epidemia di Covid-19".
 
Damasco conclude ricordando che "questa decisione rivela l'ipocrisia che è già caratteristica della politica europea e lascia l'UE senza il minimo grado di credibilità e la spoglia di qualsiasi considerazione sulla scena internazionale e prima ancora dell'opinione pubblica europea."
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti