Obamagate. Trump prepara la sua vendetta

4542
Obamagate. Trump prepara la sua vendetta

Il presidente uscente degli Stati Uniti, Donald Trump, è uscito sconfitto su tutta la linea. Dalle accuse di brogli realizzati per permettere la vittoria del democratico Joe Biden fino ad arrivare ai fatti del 6 gennaio che sono sfociati nell’irruzione nel Campidoglio in quel di Washington dei suoi pittoreschi sostenitori. 

Il risultato è che, l’ancora per poco, presidente degli Stati Uniti si è trovato di nuovo sotto accusa. Per la prima volta un presidente nordamericano affronta una procedura di impeachment per due volte. L’obiettivo è quello di precludere una nuova candidatura del tycoon newyorchese nel 2024. 

Però adesso Trump rilancia: ha declassificato e autorizzato la diffusione di “oltre una pila di documenti” relativi alla sorveglianza e allo spionaggio dell’amministrazione Obama (Obamagate) contro la campagna di Trump del 2016, come parte di una campagna più ampia per screditare e indebolire il presidente degli Stati Uniti. 

Secondo il giornalista molto addentro agli ambienti trumpiani, John Solomon, i documenti saranno resi noti tra venerdì e lunedì. 

“Ha consegnato in modo grandioso. Ha autorizzato il rilascio da parte dell’FBI e del Dipartimento di Giustizia di oltre una pila di documenti alta un piede. Queste sono le cose che l'FBI ha cercato di nascondere al pubblico per 4 anni. Loro hanno delle rivelazioni incredibili”, ha affermato Solomon a Fox News nel programma “Lou Dobbs Tonight”.

Secondo il sito web di Solomon, Just The News, dai documenti resi noti si evince come l’intera narrativa sul ‘Russiagate’ è stata creata e poi pompata tramite i media per mettere nell’ombra quando era emerso con lo scandalo delle e-mail di Hillary Clinton.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti