Oltre che con gli F-35, l'aviazione USA ha problemi con gli F-22 Raptor

46266
Oltre che con gli F-35, l'aviazione USA ha problemi con gli F-22 Raptor

 

Non solo i caccia F-35 a creare grattacapi all’aviazione militare degli Stati Uniti. Problemi arrivano anche dai caccia F-22. 

 

I caccia stealth Raptor F-22 degli Stati Uniti non raggiungeranno l'obiettivo di prontezza dell'80% che l'ex segretario alla Difesa Jim Mattis aveva decretato prima di lasciare il Dipartimento della Difesa in segno di protesta contro la politica estera del presidente Donald Trump. 

 

Mattis aveva incaricato tutti gli squadroni F-15, F-16, F/A-18, F-22 e F-35 dell'Aeronautica Militare e della Marina Militare degli Stati Uniti di ottenere un tasso di missione dell’80% entro la fine di settembre 2019.

 

Un obiettivo che non sarà raggiunto dai caccia a stelle e strisce. 

 

Nel mese di marzo del 2019, il segretario della Air Force Heather Wilson ha avvertito che la F-22 force potrebbe non raggiungere l’obiettivo. Tre mesi dopo, il generale di brigata dell'Aeronautica, Heath Collins, l'ufficiale esecutivo del programma per combattenti e bombardieri, lo ha reso ufficiale.

 

Collins ha parlato con i giornalisti durante i Life Cycle Industry Days presso la Wright-Patterson Air Force Base in Ohio a metà giugno 2019. Ha ammesso che i cinque squadroni F-22 non raggiungeranno l’obiettivo fissato all’80%. 

 

La forza dell'F-22 ha beneficiato di un aumento delle spese di manutenzione, un recente consolidamento della flotta e un simultaneo rallentamento delle operazioni. L'Air Force nel 2018 e nel 2019 ha spostato 750 milioni di dollari in conti di manutenzione per le flotte F-22 e F-16 nella speranza di raggiungere l'obiettivo fissato da Mattis. 

 

Gli F-22 inoltre sono stati anche ritirati dal Medio Oriente, ponendo fine a cinque anni di continue operazioni di Raptor nella regione. I vecchi combattenti F-15C e, successivamente, gli F-35 stealth hanno preso il sopravvento sugli F-22.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti