Proteste anti confinamento. La brutalità della polizia tedesca su donna anziana all'attenzione dell'Onu

10643
Proteste anti confinamento. La brutalità della polizia tedesca su donna anziana all'attenzione dell'Onu

Il rapporteur delle Nazioni Unite sulla tortura, Nils Melzer, ha avanzato una richiesta formale per avere maggiori informazioni sul pestaggio della polizia tedesca ad un’anziana signora che protestava contro le misure di confinamento legate alla gestione del Covid.

Il video è presto diventato virale in rete e lo steso Melzer, noto per la sua caparbietà nell’ottenere giustizia sul caso Assange, ha annunciato su Twitter la sua volontà di approfondire la vicenda.

 

 

Il pestaggio è avvenuto domenica durante una grande marcia a Berlino contro le misure di confinamento. Nel video si può osservare nitidamente la donna che cerca di superare un agente di polizia, il quale la afferra per il collo con entrambe le mani e la getta con forza a terra.

Sempre nel video si possono vedere altri manifestanti che si rivolgono all'ufficiale e cercano di aiutare la donna ferita, ma vengono allontanati dagli altri poliziotti.

Melzer – che è anche presidente per i diritti umani presso l'Accademia di Ginevra in Svizzera – ha annunciato quindi che raccoglierà le dichiarazioni dei testimoni e altri dettagli per decidere sull'eventuale "avvio di un'indagine ufficiale".

Il caso evidenziato da Melzer non è stato l’unico oggetto di indignazione. In un altro video emerge, ad esempio, il pestaggio di un’altra donna.

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti