Perché gli investitori occidentali hanno rivolto la loro attenzione all'India e al Vietnam?
Putin: "Gli studenti in Ucraina credono che il ponte della Crimea sia una bufala"
Il presidente della Russia, Vladimir Putin, ha assicurato oggi in un incontro con gli studenti russi che quelli in Ucraina non erano a conoscenza dell'esistenza del ponte di Crimea - che collega l'omonima penisola con la Russia continentale. Anzi ritengono che sia una fake news.
"Ieri ho parlato con il ministro dell'Istruzione, Sergei Kravtsov, era a Donetsk e in altri territori [gli ucraini liberati dall'esercito russo]. Sono rimasto sbalordito da quello che mi ha detto. Gli studenti non sapevano che in Crimea il ponte esiste. Credevano che fosse una menzogna", ha detto il presidente durante un evento con gli studenti russi a Kaliningrad in occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico.
Il capo dello stato russo ha sottolineato poi che molti degli studenti ucraini non erano a conoscenza del fatto che Russia e Ucraina facessero parte dello stesso stato. "Non sapevano nemmeno che l'Ucraina e la Russia facevano parte dello stesso stato, l'Unione Sovietica. Semplicemente non lo sanno. È così che è stato insegnato loro", ha detto.
Missione russa nella sua operazione in Ucraina
Riguardo all'operazione di Mosca in Ucraina, il presidente ha sottolineato che la missione dei soldati russi e delle milizie del Donbass è quella di “porre fine alla guerra” scatenata dall'Ucraina dopo il colpo di stato del 2014, la quale, ha ricordato, non è stato accettato "dagli abitanti delle repubbliche di Donetsk e Lugansk, nonché in Crimea.
"Certo, e difendere la Russia, perché sul territorio dell'odierna Ucraina hanno iniziato a creare un'enclave anti-russa che minacciava il nostro Paese, quindi i nostri ragazzi, che stanno combattendo, proteggono i residenti del Donbass e la stessa Russia", ha riassunto.
Isolamento e cooperazione scientifica
Putin ha invece parlato delle prospettive di sviluppo scientifico russo nel contesto delle sanzioni occidentali. Al riguardo, ha sottolineato che attualmente è "molto difficile isolare un Paese da qualcosa", ad esempio in termini di diffusione dell'informazione scientifica.
"Beh, come può essere immaginabile? È praticamente impossibile. Alcune aree della scienza e della tecnologia sono molto difficili da sviluppare senza la Russia. Ad esempio, nello spazio, nonostante tutte le difficoltà, i nostri partner dicono di voler continuare a collaborare. Perché, diciamo che ora è possibile trasportare materiali, equipaggiamenti, cosmonauti alla Stazione Spaziale Internazionale, e gli americani possono farlo, ma è più costoso che con i nostri razzi", ha concluso.