Putin: "Gli studenti in Ucraina credono che il ponte della Crimea sia una bufala"

7287
Putin: "Gli studenti in Ucraina credono che il ponte della Crimea sia una bufala"

 

Il presidente della Russia, Vladimir Putin, ha assicurato oggi in un incontro con gli studenti russi che quelli in Ucraina non erano a conoscenza dell'esistenza del ponte di Crimea - che collega l'omonima penisola con la Russia continentale. Anzi ritengono che sia una fake news.

"Ieri ho parlato con il ministro dell'Istruzione, Sergei Kravtsov, era a Donetsk e in altri territori [gli ucraini liberati dall'esercito russo]. Sono rimasto sbalordito da quello che mi ha detto. Gli studenti non sapevano che in Crimea il ponte esiste. Credevano che fosse una menzogna", ha detto il presidente durante un evento con gli studenti russi a Kaliningrad in occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico. 

Il capo dello stato russo ha sottolineato poi che molti degli studenti ucraini non erano a conoscenza del fatto che Russia e Ucraina facessero parte dello stesso stato. "Non sapevano nemmeno che l'Ucraina e la Russia facevano parte dello stesso stato, l'Unione Sovietica. Semplicemente non lo sanno. È così che è stato insegnato loro", ha detto. 

Missione russa nella sua operazione in Ucraina

Riguardo all'operazione di Mosca in Ucraina, il presidente ha sottolineato che la missione dei soldati russi e delle milizie del Donbass è quella di “porre fine alla guerra” scatenata dall'Ucraina dopo il colpo di stato del 2014, la quale, ha ricordato, non è stato accettato "dagli abitanti delle repubbliche di Donetsk e Lugansk, nonché in Crimea. 

"Certo, e difendere la Russia, perché sul territorio dell'odierna Ucraina hanno iniziato a creare un'enclave anti-russa che minacciava il nostro Paese, quindi i nostri ragazzi, che stanno combattendo, proteggono i residenti del Donbass e la stessa Russia", ha riassunto. 


Isolamento e cooperazione scientifica

Putin ha invece parlato delle prospettive di sviluppo scientifico russo nel contesto delle sanzioni occidentali. Al riguardo, ha sottolineato che attualmente è "molto difficile isolare un Paese da qualcosa", ad esempio in termini di diffusione dell'informazione scientifica.

"Beh, come può essere immaginabile? È praticamente impossibile. Alcune aree della scienza e della tecnologia sono molto difficili da sviluppare senza la Russia. Ad esempio, nello spazio, nonostante tutte le difficoltà, i nostri partner dicono di voler continuare a collaborare. Perché, diciamo che ora è possibile trasportare materiali, equipaggiamenti, cosmonauti alla Stazione Spaziale Internazionale, e gli americani possono farlo, ma è più costoso che con i nostri razzi", ha concluso. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti