“Putin potrebbe attaccare l’Europa già nel 2024” e altre pagliacciate della stampa filo NATO

1554
“Putin potrebbe attaccare l’Europa già nel 2024” e altre pagliacciate della stampa filo NATO


di Marinella Mondaini

Hanno seminato abbastanza panico in Italia con le menzogne stratosferiche: “Putin potrebbe attaccare l’Europa già nel 2024”, l’”attacco diretto di Putin contro la NATO nell’estate del 2025”?

Vi hanno già distribuito le maschere antigas, istruzioni per ripararsi nei rifugi?

Quando dicono ste pagliacciate vuol dire che i criminali della Nato si preparano a fare altre provocazioni contro la Russia la guerra no, perché hanno ben capito che la perderebbero). Non solo il tabloid tedesco Bild, che si rifà ad un fantomatico “documento segreto”, così segreto che l’hanno subito rivelato, anche i Paesi baltici ieri hanno subito dichiarato che l’Europa e la Nato si deve preparare al conflitto con la Russia soprattutto si devono preparare i paesi baltici che rappresentano l’anello più sensibile dell’alleanza atlantica - ha dichiarato la Kallas, il premier dell’Estonia.

Secondo i giornali, i dati dell’intelligence occidentale dicono che in tre o cinque anni la Russia rappresenterà una minaccia militare molto seria per la Nato, ma tutto dipende da come la Nato saprà conservare la propria unità e la propria posizione riguardo l’Ucraina”. Passano i secoli, ma la strategia del terrore al grido di “arrivano i russi!” non passa mai di moda.

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Capaci, geopolitica di un colpo di stato di Giuseppe Masala Capaci, geopolitica di un colpo di stato

Capaci, geopolitica di un colpo di stato

Saif Gheddafi e i paradossi mortali per l‘intelligencija pro-pal di Michelangelo Severgnini Saif Gheddafi e i paradossi mortali per l‘intelligencija pro-pal

Saif Gheddafi e i paradossi mortali per l‘intelligencija pro-pal

Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello   Una finestra aperta Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello

Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Israele, il genocidio, e l'Occidente di Giuseppe Giannini Israele, il genocidio, e l'Occidente

Israele, il genocidio, e l'Occidente

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Perché  bisogna  andare a votare di Michele Blanco Perché  bisogna  andare a votare

Perché bisogna andare a votare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti