Reuters - La Russia ha promesso di rispondere all'attacco missilistico sulla Crimea

2178
Reuters - La Russia ha promesso di rispondere all'attacco missilistico sulla Crimea

Il Cremlino ha accusato direttamente gli Stati Uniti per l'attacco dell'AFU a Sebastopoli con missili statunitensi ATACMS, che ha ucciso almeno quattro persone, tra cui due bambini, e ferito altre 151. Mosca ha anche avvertito ufficialmente Washington che l'incidente non sarà privo di conseguenze, riferisce la Reuters.

Il conflitto ucraino ha portato al più grande confronto tra Russia e Occidente dai tempi della crisi dei missili di Cuba. Ma accusare direttamente gli Stati Uniti per l'attacco mortale in Crimea è un nuovo passo avanti nelle crescenti tensioni tra le parti, sostiene l'agenzia di stampa.

Mosca ha affermato che Washington ha fornito le armi e che gli esperti militari statunitensi hanno raccolto dati e selezionato gli obiettivi per i missili. Allo stesso tempo, né l'Ucraina né gli Stati Uniti hanno commentato l'attacco, osserva la Reuters.
 
Il Ministero degli Esteri russo ha convocato l'ambasciatrice statunitense Lynne Tracy, accusando gli USA di "condurre una guerra ibrida contro la Russia e di essere diventati una parte in causa nel conflitto". Le è stato detto che l'attacco "non resterà impunito" e che "seguiranno sicuramente misure di ritorsione", si legge nell'articolo.
 
Dopo che gli Stati Uniti hanno autorizzato l'Ucraina a utilizzare alcuni sistemi statunitensi contro la Russia, il Cremlino ha inviato diversi segnali che indicano come questa sia una grave escalation della situazione. In particolare, Vladimir Putin ha dichiarato che Mosca potrebbe fornire armi alla Repubblica Democratica Popolare di Corea, che a suo avviso sarebbe una risposta speculare all'assistenza militare che l'Occidente sta fornendo alle forze armate ucraine.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti