Russia e Siria: "È già il giorno 1.781 di sofferenza per i siriani prigionieri nel campo di Rukban"

I rappresentanti di Russia e Siria denunciano che i civili siriani hanno dovuto pagare i miliziani appoggiati dagli USA per lasciare il "ghetto" di Rukban.

6240
Russia e Siria: "È già il giorno 1.781 di sofferenza per i siriani  prigionieri nel campo di Rukban"


I centri di coordinamento interistituzionale di Russia e Siria hanno pubblicato una nuova dichiarazione congiunta in cui riportano che oltre 800 siriani che sono riusciti a lasciare il campo profughi di Rukban, situati sul confine tra la Siria e la Giordania, hanno pagato i miliziani appoggiati dagli USA 300 dollari per uscire dal campo.
 
"Dal maggio 2018, sono riusciti a lasciare il 'ghetto' e a tornare alle loro case poco più di 800 siriani, ciascuno dei quali ha pagato 300 dollari ai miliziani per la loro libertà, ma oggi nessuno lascia Rukban, perché gli anziani, i disabili, le donne e i bambini non hanno nessun posto dove ottenere questo denaro, e i genitori non possono ottenere la somma necessaria per tutti i membri della famiglia, dal momento che non c'è lavoro nel campo", si legge nel documento.
 
I rappresentanti dei centri di coordinamento hanno affermato che i siriani che hanno lasciato il posto non ne parlano apertamente perché temono per la vita delle persone che rimangono "progionieri con la forza nel campo".
 
"Le insopportabili condizioni di vita"
 
"Oggi sono 1.781 giorni di sofferenza dei cittadini siriani forzatamente detenuti nel campo per sfollati interni di Rukban nella zona di Al Tanf che gli Stati Uniti hanno occupato, in cui le condizioni di vita insopportabili della popolazione rurale sono aggravate dalla violenza dei gruppi armati (...), dalla fame, dal freddo, dallele infezioni pericolose, così come la mancanza di ogni possibilità di lasciare liberamente il campo", sottolinea la dichiarazione congiunta.
 
I rappresentanti della Russia e Siria hanno sostenuto che "gli Stati Uniti ed i suoi complici privando i residenti del Campo Rukban la possibilità di libera circolazione (...)violano seriamente tutte le norme fondamentali del diritto internazionale".
 
Ieri, i centri di coordinamento tra le agenzie della Russia e Siria hanno accusato i "gruppi armati radicali controllati dagli Stati Uniti" di "trattenere forzatamente i cittadini siriani che vogliono lasciare il campo profughi di Rukban" che si trova sud-est della provincia di Homs.
 
Le autorità siriane hanno creato tutte le condizioni per evacuare i rifugiati da quel "campo della morte". Tuttavia, finora non è stato concesso "il passaggio delle colonne degli autobus" per l'evacuazione dei residenti del settore e nemmeno è stata espressa "la volontà di garantire la loro sicurezza".
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti