Russia e Turchia firmano contratto per secondo lotto di sistemi di difesa aerea S-400. Ankara ignora le minacce USA

Russia e Turchia firmano contratto per secondo lotto di sistemi di difesa aerea S-400. Ankara ignora le minacce USA

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

"Il contratto è stato firmato”, così l’amministratore delegato dell’azienda russa Rosoboronexport, Alexander Mikheyev, ha reso noto che un contratto per la consegna del secondo lotto di sistemi missilistici antiaerei S-400 alla Turchia è stato firmato e le parti stanno discutendo i termini finanziari del contratto. 

 

A riferirlo è l’agenzia TASS

 

Le parti stanno ora discutendo "la disposizione finanziaria per l'attuazione del contratto", ha specificato il dirigente dell’azienda statale di Mosca attiva nel settore degli armamenti. 

 

Evidentemente le pressioni e le minacce statunitensi affinché Ankara non si dotasse del sistema antimissile prodotto dalla Russia non hanno sortito alcun effetto. Per questo la Turchia è stata sbattuta fuori dal programma F-35 dagli USA. In ogni caso Ankara ha deciso di tirare dritto e dopo il primo lotto ha deciso di acquistarne un secondo. 

 

Il capo di Rosoboronexport ha affermato che i tempi di attuazione del contratto dipenderanno "dalla disponibilità dei nostri partner a risolvere finalmente le questioni procedurali con il finanziamento di questo progetto”. 

 

Gli Stati Uniti minacciano nuove sanzioni. Ma non dovrebbero sortire effetto queste minacce perché la Turchia ritiene che l’acquisto e lo schieramento dei sistemi di produzione russa sia una questione di sovranità non negoziabile. 

 

L'S-400 "Triumf" è il sistema missilistico di difesa aerea a lungo raggio più avanzato entrato in servizio in Russia nel 2007. È progettato per distruggere aerei, missili da crociera e balistici, comprese le armi a medio raggio, e può anche essere utilizzato contro installazioni a terra. L'S-400 può colpire bersagli a una distanza di 400 km e ad un'altitudine fino a 30 km.

Potrebbe anche interessarti

"BERSAGLI" - 11. Io e Te di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 11. Io e Te

"BERSAGLI" - 11. Io e Te

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

La causa occidentale della Guerra in Ucraina di Damiano Mazzotti La causa occidentale della Guerra in Ucraina

La causa occidentale della Guerra in Ucraina