Russia: le accuse infondate contro l'Iran per gli attacchi alle raffinerie saudite non fanno che aggravare la tensione nella regione

Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov sottolinea la necessità che le indagini sull'attacco del 14 settembre siano "approfondite e imparziali".

8043
Russia: le accuse infondate contro l'Iran per gli attacchi alle raffinerie saudite non fanno che aggravare la tensione nella regione


Le indagini sugli attacchi alle strutture petrolifere saudite devono essere obiettive, mentre le accuse non supportate da prove non fanno che aggravare la situazione nella regione, ha avvertito il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov.
 
Il capo della diplomazia russa ha ammesso che il suo paese è "molto preoccupato" per l'offensiva sui droni contro la raffineria saudita Aramco e ha sottolineato l'importanza di "un'indagine approfondita e imparziale", aggiungendo che "a mio avviso, tali sforzi sono attualmente in corso".
 
"È essenziale che questo sia davvero un processo oggettivo, perché le accuse che non sono basate sui fatti non aiutano e aumentano solo la tensione in questa regione, dove tutto è già troppo conflittuale", ha spiegato Lavrov durante una conferenza stampa. Lavrov ha approfittato del momento per ricordare l'importanza della diplomazia preventiva, al fine di essere in grado di prevenire tali attacchi invece di "semplicemente reagire" agli stessi.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti