Ryabkov: Putin ha dato un segnale della prontezza della Russia a rispondere militarmente

2419
Ryabkov: Putin ha dato un segnale della prontezza della Russia a rispondere militarmente

 

Citato dall’agenzia TASS, il Viceministro degli Esteri russo Sergey Ryabkov ha evidenziato il segnale importante lanciato dal Presidente della Federazione russa, Vladimir Putin sulla prontezza militare di Mosca dopo il test del missile balistico Oreshnik.

"Questo è stato innanzitutto un segnale che siamo determinati a rispondere alle provocazioni e alle misure di escalation da parte degli sponsor occidentali del regime di Kiev in modo tale che capiscano quanto sia grave il momento e che possiamo trovare risposte militari alle ultime sfide", ha spiegato il vicecapo della diplomazia russa.

Ryabkov, ha inoltre, avvertito, che la Russia ha i suoi interessi di sicurezza fondamentali “che saranno garantiti con tutti i mezzi che abbiamo a disposizione”.

"Questo è stato innanzitutto un segnale che siamo determinati a rispondere alle provocazioni e alle misure di escalation da parte degli sponsor occidentali del regime di Kiev in modo tale che capiscano quanto sia grave il momento e che possiamo trovare risposte militari alle ultime sfide", ha spiegato il vicecapo della diplomazia russa.

Ryabkov, ha inoltre, avvertito, che la Russia ha i suoi interessi di sicurezza fondamentali “che saranno garantiti con tutti i mezzi che abbiamo a disposizione”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti