Secondo voi perché Repubblica e Corriere ora stanno crocifiggendo Renzi?

Secondo voi perché Repubblica e Corriere ora stanno crocifiggendo Renzi?

Perché proprio adesso?


di Francesco Santoianni
(Fonte: Pecorarossa)


Ma perche’ oggi i media del Grande Capitale, primi tra tutti Repubblica e il Corriere della Sera, stanno crocifiggendo Renzi sbattendo in prima pagina lo “scandalo delle banche salvate e dei risparmiatori rovinati”? (robetta, in confronto a scandali come, ad esempio Monte Paschi di Siena)  Verosimilmente per il rifiuto dell’Italia ad unirsi ai bombardamenti NATO sulla Siria e – come ha fatto notare per primo l’ottimo Marcello Foa – perché Renzi non ha rinnovato automaticamente le sanzioni alla Russia. Del resto con Famiglia Cristiana che sembra la Pravda dei bei tempi e un PD oramai liquefatto, qualcosa dovrà pur fare Renzi per raccattare qualche voto alle prossime elezioni.

E arriva inevitabile, l’ordine di scuderia. Troppo pericoloso intimargli chiaramente di mettersi subito in riga con la NATO. Meglio fargli capire chi tiene i fili dei burattini. Meglio fargli capire che possono farlo scomparire da un momento all’altro. Come con Letta.

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro