Senato USA approva la vendita di F-35 e droni agli Emirati Arabi Uniti

633
Senato USA approva la vendita di F-35 e droni agli Emirati Arabi Uniti

 

Il Senato statunitense rifiuta di bloccare la vendita di armi moderne agli Emirati Arabi Uniti, un paese che diventerà il primo stato arabo a ricevere i caccia F-35.

I senatori alla Camera Alta, a maggioranza repubblicana, hanno rifiutato di dare la loro approvazione, questa mattina, ad un emendamento democratico per bloccare la vendita di sofisticate armi americane, inclusi caccia F-35 e droni, tipo MQ-9 Reaper, agli Emirati Arabi Uniti (EAU), come riportato dai media statunitensi.

Prima della sessione di voto al Congresso degli Stati Uniti, il presidente uscente degli Stati Uniti, Donald Trump, aveva minacciato di porre il veto a qualsiasi sforzo del Senato o della Camera dei rappresentanti a maggioranza democratica per bloccare il trasferimento. di armi, pianificato nel contesto della normalizzazione dei legami degli Emirati Arabi Uniti con il regime israeliano, nel quadro dei cosiddetti “Accordi di Abraham”.

I due voti procedurali non sono riusciti a ottenere la maggioranza dei 100 membri del Senato, interrompendo così gli sforzi per frenare la vendita di caccia avanzati F-35 e di droni Reaper agli Emirati Arabi Uniti.

In primo luogo, il disegno di legge è stato respinto da 48 senatori repubblicani, ai quali si sono aggiunti due legislatori democratici; mentre 46 hanno votato a favore del blocco della suddetta vendita di armi.

Nel secondo turno, quello finale,  con 49 voti favorevoli e 47 contrari, i senatori statunitensi hanno respinto la proposta di impedire la vendita di armi avanzate al Paese arabo.

Il leader repubblicano del Senato Mitch McConnell, a sostegno di questo rifiuto, ha affermato che la risoluzione che cerca di bloccare la vendita di armi era ben al di sotto dei due terzi del sostegno che sarebbe stato necessario per superare un veto presidenziale.

"È un po' sconcertante suggerire che un gesto di protesta senza la possibilità di ottenere una maggioranza [presidenziale] a prova di veto sia un uso improprio del tempo prezioso del Senato", ha detto McConnell ai media locali.

I sostenitori della vendita hanno descritto gli Emirati Arabi Uniti come uno dei principali partner statunitensi nella regione dell'Asia occidentale, mentre i contestatori hanno criticato Abu Dhabi per il suo ruolo nel sanguinoso assalto dell'Arabia Saudita allo Yemen.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti