Siria, 'Astana 8' porta l'accordo tra Iran, Turchia e Russia su prigionieri e sminamento

Russia, Iran e Turchia, i tre garanti del processo di pace siriano, hanno approvato ad Astana la creazione di un gruppo di lavoro per lo scambio di prigionieri e lo sminamento della Siria.

26265
Siria, 'Astana 8' porta l'accordo tra Iran, Turchia e Russia su prigionieri e sminamento


"I paesi garanti hanno adottato una dichiarazione congiunta e hanno deciso di creare un gruppo di lavoro per lo scambio dei detenuti (in Siria)", ha riferito il direttore del dipartimento Asia e Africa del Ministero degli Affari Esteri del Kazakistan , Aidarbek Tumatov.
 
Le delegazioni di Mosca, Teheran e Ankara hanno concluso oggi ad Astana (capitale kazaka) l'ottavo round di colloqui di due giorni tra le autorità del governo siriano e l'opposizione.
 
Secondo Tumatov, i delegati riuniti in città hanno approvato una dichiarazione sul processo di sminamento delle strutture del paese arabo.
 
Da parte sua, il ministro degli affari esteri del Kazakistan, Kairat Abdrajmanov, ha riferito che i tre paesi garanti del processo hanno approvato un documento per effettuare operazioni di sminamento di monumenti storici e di altre parti del territorio siriano.
 
Le parti hanno inoltre convenuto che il Congresso nazionale di dialogo siriano si terrà il 29 e il 30 gennaio prossimo nella città russa di Sochi.
 
Il responsabile delle Nazioni Unite (ONU) per gli aiuti umanitari in Siria, Jan Egeland, si aspettava da Astana una cessazione delle ostilità in tutto il territorio siriano.
 
Le delegazioni di Russia, Iran e Turchia, insieme a quelle del governo siriano e dell'opposizione, hanno iniziato i negoziati lo scorso gennaio per trovare soluzioni pacifiche alla crisi siriana.
 
In questi dialoghi, Iran, Russia e Turchia hanno concordato di istituire quattro zone di sicurezza per rafforzare l'armistizio esistente dal 30 dicembre e porre fine agli scontri tra governo e forze di opposizione.
 
I paesi garanti hanno concordato di creare queste aree nella provincia di Idlib (nord-ovest), a nord della città di Homs (centro-est), a Ghouta Orientale (provincia di Damasco) e nel sud del paese.
 
La più vasta area copre l'intera provincia di Idlib e parte delle province di confine: il nord-est di Latakia (nord-ovest), l'ovest di Aleppo (nord) e il nord di Hama (centro), che comprende una popolazione di oltre un milione persone.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti