Siria. Per inviato della BBC, le scene dell'attacco chimico a Douma nel 2018 sono una messinscena

Un giornalista della BBC ritiene che siano state una messinscena i video che si sono visti nell'ospedale della Douma, in Siria, nel 2018, le quali hanno infiammato la frenesia dei media dopo aver mostrato i bambini sofferenti in quanto colpiti da sostanze chimiche, sostenendo che l'autore di tale crimine fosse Assad che aveva attaccato la città.

16779
Siria. Per inviato della BBC, le scene dell'attacco chimico a Douma nel 2018 sono una messinscena


Scene dal forte sapore emotivo di civili siriani piangenti, in preda a crisi respiratorie, bambini seminudi, hanno dominato le emittenti di tutto il mondo nell'aprile dello scorso anno dopo che i i portavoce dei "ribelli" hanno denunciato un altro "attacco chimico da parte del regime di Assad" nella città di Douma. Rapporti inquietanti, compresi alcuni dei controversi 'Caschi Bianchi', nel quale si riferiva che decine di persone fossero state uccise e ferite.
 
I media mainstream hanno raccolto rapidamente i video orribili (ma non verificati) da un ospedale di Douma, dove le vittime sono state curate dopo questo "attacco chimico". Quella scena ospedaliera è stata sufficiente per organizzare una sessione di emergenza dell'ONU e spingere la coalizione dei volenterosi guidata dagli Stati Uniti a sganciare dozzine di missili su Damasco e in altri luoghi.


 
Ma Riam Dalati, da sempre un rispettabile produttore della BBC che ha a lungo ha lanciato reportage dal Medio Oriente, si è preso la libertà di provare a fare un po' di chiarezza nella guerra siriana.
Dalati crede che le forze di Assad abbiano attaccato la città, ma che le scene nell'ospedale molto pubblicizzate siano state una messinscena.
"Dopo quasi 6 mesi di indagini, posso provare senza dubbio che la scena dell'Ospedale di Douma è stata una messinscena. Nessun attacco mortale si è verificato in ospedale."
 
Ha aggiunto che le sue fonti tra i caschi bianchi e l'opposizione gli sono state comunicate da Idlib e dall'area dell'operazione di scudo dell'Eufrate organizzata dalla Turchia e dai ribelli siriani - territori al di fuori della portata del governo siriano - tranne che da una persona che si trovava a Damasco.
 
Dalati dice anche che un attacco "è avvenuto" ma che il sarin, un agente nervino per armi, non è stato usato. Precisando che "dovremo aspettare l'OPCW [Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche] per provare il cloro o altro".
 
"Tuttavia, tutto il resto dell'attacco è stato realizzato per ottenere il massimo effetto."
 
Il giornalista ha spiegato che Jaysh al-Islam, una fazione islamista che combatté contro l'esercito siriano lì, "ha governato Douma con un pugno di ferro. Hanno cooptato attivisti, medici e operatori umanitari con intimidazioni".


 
Le rivelazioni di Dalati sarebbero potute diventare un notizia bomba, al contrario ha ottenuto un assordante silenzio mediatico. Il suo datore di lavoro, la BBC, ha preferito prendere le distanze dalle sue scoperte. La BBC ha dichiarato a Sputnik che Dalati stava esprimendo "le sue opinioni personali su alcune delle riprese video emerse dopo l'attacco ma non ha sostenuto che l'attacco non è accaduto". 

Dopo un po', Dalati ha limitato l'accesso al suo account Twitter che ora è aperto solo ai follower confermati.
 
È interessante notare che i suoi precedenti input non si adattavano bene alla narrativa ufficiale. "Stanco di attivisti e ribelli che usano cadaveri di bambini morti per le messinscena emozionanti per il consumo occidentale. Poi si chiedono perché alcuni seri giornalisti stanno mettendo in discussione parte della narrazione", ha scritto in un tweet che in seguito cancellato per "violazione della politica editoriale ".
 
A tal proposito la portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova ha dichiarato: "Una storia interessante. Che ne dicono i sostenitori occidentali dei diritti e delle libertà? Hanno accusato la BBC di censura e pressioni sul giornalista? "
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti