Slate - "Trump voleva mettere in ginocchio l'Iran, ma è finito per cedere a Teheran"

Un nuovo rapporto indica il fallimento della politica del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di esercitare pressioni sull'Iran per ottenere concessioni dal paese persiano.

14776
Slate - "Trump voleva mettere in ginocchio l'Iran, ma è finito per cedere a Teheran"


La rivista Slate ha riferito, lunedì scorso, che "l'amministrazione Trump intendeva, con la massima pressione possibile, far inginocchiare l'Iran, ma ora il presidente degli Stati Uniti ha finito per cedere" al paese persiano.
 
Nell'articolo della nota rivista si esprime sorpresa per la svolta politica del governo Trump sull'Iran, e le dichiarazioni del regime Usa vengono definite "confuse", in particolare quelle pronunciate domenica scorsa dal Segretario di Stato americano, Mike Pompeo, che ha espresso la volontà del suo paese "di partecipare ad un conversazione senza precondizioni" con l'Iran.
 
La rivista ha sottolineato che i commenti di Pompeo arrivano un anno dopo le note 12 condizioni dure per concludere un "nuovo accordo" con l'Iran, che includeva restrizioni sul caso nucleare e sulle attività regionali del paese persiano.
 
"La nuova svolta è un altro segno del fatto che Trump e Pompeo sono orribili negoziatori, e sulla questione della politica estera, gli Stati Uniti sotto la loro guida sono come una nave che si muove in un mare in tempesta".
 
Nell'articolo si fa anche riferimento al ritiro degli Stati Uniti dell'accordo nucleare siglato nel 2015 tra l'Iran e il gruppo 5 + 1 (formato all'epoca dagli Stati Uniti, dal Regno Unito, dalla Francia, dalla Russia e dalla Cina, più la Germania) e alla decisione di Trump di reintrodurre le sanzioni economiche contro l'Iran. Il presidente americano ha definito questa politica "campagna di massima pressione" contro il paese persiano.
 
  
  
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti