"Soffre chiaramente di demenza": Biden confonde la Siria con la Libia

2121
"Soffre chiaramente di demenza": Biden confonde la Siria con la Libia

 

Da settori conservatori statunitensi esprimono pessimismo sull'imminente incontro di Joe Biden con Vladimir Putin, dopo che il leader degli Stati Uniti nel suo discorso, ha scambiato la Siria per la Libia e ha affermato erroneamente che la Russia è coinvolta nel conflitto libico.

“Possiamo lavorare insieme alla Russia, ad esempio in Libia. Dovremmo aprire un corridoio umanitario, fornire assistenza alimentare ed economica... Voglio dire, assistenza vitale a una popolazione che è in gravi difficoltà", ha detto Biden in una conferenza stampa a conclusione del vertice del G7, ieri, in Cornovaglia.

Il corridoio umanitario per i rifugiati e l'assistenza alimentare, come li ha descritti Biden, sono questioni relative alla guerra in Siria, non al conflitto libico. 

Sebbene l'amministrazione Obama sia intervenuta in entrambi i conflitti, armando le milizie ribelli e conducendo una campagna aerea in Siria, e rovesciando Muammar Gheddafi in Libia con i bombardamenti della NATO nel 2011, la Russia ha preso parte solo a uno di questi scenari bellici, su richiesta di Bashar Assad per colpire i jihadisti dell'ISIS in Siria.

"A proposito, ci sono punti in cui..." Biden si è interrotto, prima di accusare la Russia di aver provocato alcuni "problemi seri che avranno difficoltà a digerire - per esempio, la ricostruzione della Siria, della Libia". Biden ha quindi invitato la Russia a investire in Libia perché "loro sono lì", prima di scambiare i due paesi una terza volta, sostenendo ancora una volta che la Russia fosse coinvolta in Libia.

Il discorso tortuoso e pieno di errori di Biden è stato oggetto di attacchi e ironie da parte dei conservatori.

Emblematico questo tweet.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti