Un alto funzionario russo potrebbe visitare gli Stati Uniti per la prima volta dall'inizio del conflitto in Ucraina

1227
Un alto funzionario russo potrebbe visitare gli Stati Uniti per la prima volta dall'inizio del conflitto in Ucraina

 

Come riporta la CNN, citando fonti a conoscenza della questione, Kirill Dmitriev, amministratore delegato del Fondo russo per gli investimenti diretti, potrebbe recarsi a Washington questa settimana per incontrare Steve Witkoff, inviato speciale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per la risoluzione del conflitto in Ucraina.

In questa visita, si prevede che si affronterà il rafforzamento delle relazioni tra le due nazioni nel tentativo di porre fine alle ostilità in Ucraina.

Tra l’altro, l’emittente nordamericana, sottolinea che questa visita sarebbe la prima di un alto funzionario russo a Washington dall’inizio dell'operazione militare speciale nel febbraio 2022, segnando un altro passo nel notevole per la ripresa delle relazioni dopo il ritorno di Trump alla Casa Bianca.

Secondo quanto riferito da un funzionario, il governo degli Stati Uniti avrebbe temporaneamente revocato le sanzioni nei confronti di Dmitriev, il quale è anche rappresentante speciale del presidente russo per gli investimenti e la cooperazione economica con i paesi stranieri, in modo che il Dipartimento di Stato possa rilasciargli un visto. Nel frattempo, un'altra fonte ha segnalato che è stata inoltrata una richiesta al Dipartimento del Tesoro per una sospensione temporanea delle restrizioni.

Le autorità statunitensi non hanno ancora rilasciato dichiarazioni in merito.

Da parte sua, Dmitriev ha scritto sul suo account X in merito alla possibilità di questa visita: "Forse". Ha inoltre precisato che "la resistenza al dialogo tra Stati Uniti e Russia è reale e deriva da interessi radicati e vecchie narrazioni.”

Infine, il rappresentante russo ha posto una domanda: Ma se il miglioramento delle relazioni fosse esattamente ciò di cui il mondo ha bisogno per una sicurezza e una pace globali durature?"

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti