Venezuela: il popolo vuole la pace e la Costituente

Le destre applicano le teorie del "caos costruttivo" escogitate dal pensatore statunitense Brzezinski, recentemente defunto, "e che abbiamo già visto applicate in Libia, Siria"

10303
Venezuela: il popolo vuole la pace e la Costituente


di Fabio Marcelli*


Guarimba è una parola apparentemente innocente che corrisponde a un gioco infantile, più o meno il nostro nascondino. Tale parola però in Venezuela ha assunto un significato sinistro e indica un fenomeno deteriore del quale la popolazione nel suo complesso, al di là dell'orientamento politico a favore o contro il governo di Nicolas Maduro, comincia ad essere stanca e a reagire mandando i guarimberos a farsi benedire.  Questi ultimi sono infatti quelle poche centinaia di dimostranti violenti che, in una parte molto limitata del territorio nazionale, solo undici municipi su circa 330, i   piu' ricchi, stanno tentando di mettere in scena una sorta di guerriglia urbana, con blocchi della circolazione, assalti a servizi pubblici, uso di esplosivi e ordigni incendiari contro le forze dell'ordine. Prove tecniche di guerra civile. Finanziate da coloro che sono interessati alla destabilizzazione del Venezuela bolivariano e pagano circa 350.000 bolivares (al cambio ufficiale più o meno 31 euro) coloro che partecipano alle manifestazioni violente, destinando somme ancora maggiori a coloro che lanciano pietre o molotov o bombe più o meno artigianali.


Risultato: 46 vittime nel 2014, in gran parte membri delle forze dell'ordine e passanti. E, per quanto riguarda la fase più recente delle guarimbas, cominciata qualche mese fa, circa 80 vittime, delle quali solo 7 sono state colpite dalla repressione poliziesca, e sui relativi episodi sono in corso inchieste giudiziarie per accertare eventuali eccessi nell'uso della forza. Un prezzo di sangue eccessivo e che il popolo venezolano, al di là delle sue simpatie politiche, è stanco di pagare . E che si aggiunge agli omicidi politici mirati, come quello di Robert Serra, il più giovane deputato latinoamericano e astro nascente del partito chavista, ucciso da tre paramilitari colombiani, che hanno confessato, mentre ancora restano impuniti i mandanti di questo delitto, con ogni probabilità da imputarsi ai settori estremisti della destra venezolana.


Questo osceno spettacolo viene filmato e fotografato a uso e consumo della stampa internazionale, cioè dei reporter scarsamente professionali, embedded negli hotel di lusso di Miami o delle Bahamas, ad ogni modo ben lontano dal teatro degli avvenimenti, che sui loro giornali mandano il messaggio falso e mistificatorio della finta guerra civile in atto. Il tutto a beneficio di coloro che vogliono togliere di mezzo il governo bolivariano di Nicolas Maduro per poter procedere indisturbati allo sfruttamento delle maggiori riserve petrolifere del mondo, pari a 300 miliardi di bari di petrolio, oggi in mano all'azienda pubblica PDVSA. Parliamo di personaggi come Tillerson, oggi capo del Dipartimento di Stato per conto di Trump e fino a ieri capo dell'Exxon Mobil, la multinazionale petrolifera che è pronta a tutto pur di mettere le mani sulle maggiori riserve di oro nero del mondo. Per ottenere il suo risultato, la destabilizzazione del Venezuela, gli Stati Uniti hanno investito 5 milioni di dollari che, tramite NED, USAID e CIA, affluiscono nelle case di finte ONG locali che pagano gli armamenti dei guarimberos. Parallelamente l'amministrazione Trump tenta, con scarso successo di isolare il Venezuela sul piano internazionale e su quello regionale, rilanciando la screditata OSA, che Fidel Castro ha ribattezzato giustamente a suo tempo il Ministero delle Colonie di Washington e che si è resa complice di ben 327 colpi di Stato o tentativi di colpo di Stato nel solo Ventesimo secolo.


Il tutto nell'applicazione delle teorie del "caos costruttivo" escogitate dal pensatore statunitense Brzezinski, recentemente defunto, e che abbiamo già visto applicate in Libia, Siria ed altrove, con il conseguente peggioramento della situazione mondiale della pace e della sicurezza a beneficio degli interessi petroliferi e di altro genere degli Stati Uniti e delle loro multinazionali. Ma pare difficile che il giochino possa riuscire in Venezuela, anche e soprattutto per la maturità del popolo, spesso in alcune sue parti giustamente critico nei confronti del governo, ma stanco di guerricciole e disordini nell'esclusivo profitto degli sfruttatori di sempre.


La proposta di Costituente lanciata dal presidente Maduro va presa sul serio e può costituire un'occasione per combattere efficacemente mali vecchi e nuovi del Venezuela (e non solo del Venezuela): criminalità, corruzione, burocrazia, privilegi, diseguaglianze, dipendenza dal modello estrattivista. Essa costituisce anche la risposta al fallimento dei dialoghi per la pace e la riconciliazione, dovuti all'abbandono del tavolo dei negoziati da parte dell'opposizione, dopo che erano state soddisfatte tutte le sue richieste, con il coinvolgimento di ex presidenti di vari Stati, di UNASUR e del Papa. Hanno abbandonato perché i settori estremisti che attualmente la controllano non vogliono la pace, il dialogo, la ricostruzione nazionale, ma vogliono la guerra civile e l'intervento straniero per dare a Exxon Mobil le risorse petrolifere del Venezuela. Ma il popolo venezolano non permetterà che ciò avvenga, non perché sia tutto affezionato a questo o quel governo, ma perché è giustamente affezionato al suo Paese e alla pace che non deve essere oggetto di trattativa fra fazioni contrapposte ma diventare l'obiettivo comune della gente, insieme alla rifondazione democratica dello Stato e dell'ordinamento.


link relativi ai finanziamenti statunitensi all'opposizione:

link http://www.avn.info.ve/contenido/wikileaks-deja-evidencia-que-eeuu-promueve-y-financia-fascismo-venezuela 
http://www.cubadebate.cu/noticias/2017/05/01/la-oposicion-venezolana-una-empresa-lucrativa/#.WUP8m8ZLe70
https://www.usaid.gov/venezuela
http://www.ned.org/region/latin-america-and-caribbean/venezuela-2016/ .


* Giurista, dirigente di ricerca dell’Istituto di studi giuridici internazionali del CNR e dirigente dell’Associazione dei giuristi democratici  


 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti