Venezuela, le Forze Armate respingono il golpe. "Siamo pronti a morire per la nostra Costituzione e per le nostre istituzioni"

"E’ il momento della dignità, del patriottismo, è il momento di Bolivar, è il momento del Comandante Chavez. E’ il momento."

21074
Venezuela, le Forze Armate respingono il golpe. "Siamo pronti a morire per la nostra Costituzione e per le nostre istituzioni"


Le forze armate del Venezuela - che hanno giurato fedeltà al presidente legittimo del paese Nicolas Maduro e respinto immediatamente il golpe degli Stati Uniti iniziato il 23 gennaio - hanno effettuata questa mattina all'alba la cosiddetta marcia amministrativa a Caracas, partendo da Forte Tuna. Una marcia per la pace e la sovranità.
 


Insieme, al ministro Vladimir Padrino, intervistato da Madelein Garcia di Telesur, tutti i vertici delle Forze armate bolivariane. “Siamo mossi da una chiarezza storica, una chiarezza meridionale, costituzionale, legale e legata ai nostri valori storici e giuridici. Siamo disposti a morire come abbiamo giurato da ragazzi per la nostra Costituzione, la nostra Carta magna, e per la nostra patria, per la democrazia e per le nostre istituzioni”.

 
Ai golpisti che hanno invocato l’ammutinamento delle forze armate e sul documento di aministia che nei giorni scorsi le forze armate hanno respinto con forza, Padrino ha risposto così: “Grave errore chiamare la forza armata, un'istituzione così morale, nazionalista, degna e patriottica al tradimento. Lo definisco infantilismo politico e stupidità.”


“Tutto questo è un assedio da copione. Gli stessi procedimenti che abbiamo visto in Libia li stanno applicando ora contro la Repubblica bolivariana del Venezuela. E tutto questo l’applicazione di mercenari che cercano di entrare dalla frontiera per creare il caos fa parte del copione e noi ci stiamo preparando", ha proseguito Padrino. 
“Non è il momento della confusione.”, ha proseguito Padrino. “Difenderemo la nostra amata venezuelana con le armi se dovesse servire”.
 
“Figli e figlie, fratelli e sorelle è il momento di resistere, lottare e procedere avanti. Non è il momento del dubbio o per scoraggiarsi. E’ il momento della dignità, del patriottismo, è il momento di Bolivar, è il momento del Comandante Chavez. E’ il momento. Dobbiamo vedere dove stanno i nemici della patria. Non li abbiamo mai visti primi come nemici. Cerchiamo con razionalità, con l'assistenza storica che ci assiste e traiamo le nostre conclusioni", ha proseguito.
 


"SONO CONVINTO CHE TUTTO QUELLO CHE ABBIAMO VISSUTO NEGLI ULTIMI ANNI HA CREATO NELLE FORZE ARMATE una consapevolezza straordinaria. E sono convinto che vinceremo per tutto quello che abbiamo superato perché ci assiste la ragione.”, ha concluso
 
   

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti