"Israele ha smesso di bombardare la Siria per ordine di Putin"

Un ex-ministro israeliano ha dichiarato che il regime di Tel Aviv ha fermato gli attacchi lanciati contro la Siria il mese scorso, su richiesta dal presidente russo Vladimir Putin.

18383
"Israele ha smesso di bombardare la Siria per ordine di Putin"


L'ex ministro dei trasporti israeliano Efraim Sneh non ha rivelato la fonte delle informazioni in cui si sostiene Israele, distrutto quasi la metà delle capacità di un sistema antiaereo in Siria, dove ha perso un aereo da combattimento F -16.
 
"La battaglia (...) del 10 febbraio. Perché Israele la  fermò? Una chiamata da Putin a Netanyahu. Putin ha detto: Ora basta", ha raccontato l'ex ministro, che è stato ancheun ex vice ministro degli affari militari di Israele, citato dal quotidiano locale 'The Times of Israel'.
 
Questa conversazione, ha aggiunto Sneh, mostra che Israele "ha già perso la sua capacità di agire in modo indipendente nella regione".
 
"Questo si chiama un limite alla capacità di Israele di operare in Medio Oriente. Questo non ha altro nome", ha lamentato l'ex ministro israeliano, il quale ha ritenuto che sarebbe stato meglio aumentare le incursioni aeree contro la Siria.
 
A questo proposito, il quotidiano israeliano ricorda che il regime di Tel Aviv sostiene che non accetta "restrizioni" sulle sue operazioni nella regione e afferma che l'ufficio stampa di Netanyahu si è rifiutato di rilasciare dichiarazioni in merito.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti