"Israele ha smesso di bombardare la Siria per ordine di Putin"

"Israele ha smesso di bombardare la Siria per ordine di Putin"

Un ex-ministro israeliano ha dichiarato che il regime di Tel Aviv ha fermato gli attacchi lanciati contro la Siria il mese scorso, su richiesta dal presidente russo Vladimir Putin.

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


L'ex ministro dei trasporti israeliano Efraim Sneh non ha rivelato la fonte delle informazioni in cui si sostiene Israele, distrutto quasi la metà delle capacità di un sistema antiaereo in Siria, dove ha perso un aereo da combattimento F -16.
 
"La battaglia (...) del 10 febbraio. Perché Israele la  fermò? Una chiamata da Putin a Netanyahu. Putin ha detto: Ora basta", ha raccontato l'ex ministro, che è stato ancheun ex vice ministro degli affari militari di Israele, citato dal quotidiano locale 'The Times of Israel'.
 
Questa conversazione, ha aggiunto Sneh, mostra che Israele "ha già perso la sua capacità di agire in modo indipendente nella regione".
 
"Questo si chiama un limite alla capacità di Israele di operare in Medio Oriente. Questo non ha altro nome", ha lamentato l'ex ministro israeliano, il quale ha ritenuto che sarebbe stato meglio aumentare le incursioni aeree contro la Siria.
 
A questo proposito, il quotidiano israeliano ricorda che il regime di Tel Aviv sostiene che non accetta "restrizioni" sulle sue operazioni nella regione e afferma che l'ufficio stampa di Netanyahu si è rifiutato di rilasciare dichiarazioni in merito.
 
 

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro