Video. "Tutti odiano il coprifuoco". Francia, proteste per le chiusure imposte da Macron dopo aumento casi Covid

3229
Video. "Tutti odiano il coprifuoco". Francia, proteste per le chiusure imposte da Macron dopo aumento casi Covid


Che non si definiscano negazionisti o no vax o con altre disgustose etichette utili solo per mettere a tacere il dissenso e le giuste proteste, come quelle per il lavoro. Il problema è reale, oggi in Francia, come in Italia, migliaia di lavoratori rischiano, diventano il capo espiatorio di chi doveva attrezzarsi diversamente per eventuali seconde ondate del Covid. Che non paghino sempre gli stessi!
 
A tal proposito, ieri sera, oltre un centinaio di manifestanti sono scesi nelle strade di Parigi per denunciare il nuovo coprifuoco introdotto dal presidente Macron per fermare la diffusione del Covid-19. Il personale del mondo della ristorazione si è lamentato delle restrizioni con i clienti che hanno sostenuto la manifestazione.
 
I manifestanti durante il percorso hanno gridato "Libertà!" e "tutti odiano il coprifuoco" nelle strade ade di Parigi, denunciando le recenti restrizioni imposte dal governo per combattere la diffusione del coronavirus.
 
"Lavoro nel settore alimentare, vuoi che smetta di lavorare?" ha detto all'agenzia video Ruptly un uomo che sostiene la protesta. "Spero che il governo fermi queste misure ridicole che mettono in mezzo ad una strada".
 

 
 
"Sono le 21:00, ma sembra che sia l'una di notte", ha detto a Le Figaro un cameriere  quando è entrato in vigore il primo coprifuoco. "Ci adatteremo, ma è una grande perdita, le [ore] serali sono importanti per noi".
 
Xavier Denamur, che possiede diversi bistrot a Parigi, ha dichiarato che il coprifuoco è "una misura catastrofica per l'industria".
"Non ci sono prove che questa differenza di un paio d'ore avrà alcun effetto sulla circolazione del virus", ha spiegato.
 
Il video pubblicato sui social media mostrava i clienti dei ristoranti che solidarizzavano con i manifestanti.
 
 


 
 
 
Il presidente Emmanuel Macron ha imposto un coprifuoco notturno di quattro settimane nella capitale, iniziato ieri. Ai residenti è vietato uscire tra le 21:00 e le 6:00, il che significa anche che i caffè, i bar e i ristoranti iconici parigini devono chiudere presto. Coprifuoco simili furono introdotti in molte altre grandi città, tra cui Lione, Lille, Tolosa e Marsiglia.
 
Macron ha difeso il suo provvedimento sostenendo che aiuterà a "frenare la diffusione del virus".
 
La Francia ha gradualmente allentato le misure di blocco da maggio, poiché la situazione con Covid-19 stava migliorando. Tuttavia, il tasso di infezione è aumentato di nuovo negli ultimi mesi, spingendo le autorità a iniziare a ripristinare alcune restrizioni.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti