Visco ha dato le cifre. Il disastro non è uscire dall'euro, ma restarci

Visco ha dato le cifre. Il disastro non è uscire dall'euro, ma restarci


di Giuseppe Masala

Il Governatore Visco dichiara oggi che il Pil del 2020 sarà probabilmente al -13%. Siamo partiti con il -6% di Gualtieri, passati al -10% della Commissione, per approdare al -13% della Banca d'Italia. In USA alcuni report ci posizionano al -18%, lo dico per la cronaca.

Siamo un aereo avvitato in una caduta senza fine. Non voglio dire nulla, è andata così, ci serve monetizzazione, ora. Se qualcuno non vuole si accomodi fuori o usciamo noi (peraltro in buona compagnia). 

Le chiacchiere sul disastro in caso di uscita dall'Euro stanno a zero. Il disastro è qui. Ora, con l'Euro. Non c'è soluzione a quello che dico. E in BdI lo sanno benissimo che con questi numeri si finisce nell'abisso.

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti