Siria: Con le accuse a Damasco degli attacchi chimici, gli Stati Uniti proteggono i terroristi

La delegazione permanente della Siria presso le Nazioni Unite (ONU) sottolinea che le accuse degli Stati Uniti contro Damasco e Mosca sul presunto attacco chimico nella regione di Ghouta Orientale, mirano a proteggere i terroristi.

41923
Siria: Con le accuse a Damasco degli attacchi chimici, gli Stati Uniti proteggono i terroristi


Attraverso una nota formale rilasciata ieri, la delegazione siriana alle Nazioni Unite ha denunciato le accuse infondate fatte martedì scorso dall'ambasciatrice statunitense all'ONU, Nikki Haley, contro la Siria e la Russia con il pretesto di disturbare i meccanismi internazionali per indagare sull'uso di sostanze chimiche, sono prodotti con l'intento di "proteggere gruppi terroristici" sostenuti da alcuni paesi. Lo riporta l'agenzia siriana SANA.
 
Haley ha accusato il governo siriano di un presunto attacco chimico, avvenuto il 22 gennaio scorso nella città di Duma, nel distretto del Ghouta Orientale situato a est di Damasco e ha indicato la Russia come un "complice" della Siria in questo tipo di aggressione.
 
"La politica di dirigere tali accuse contro il governo siriano ignora completamente il fatto provato che la Siria è stata la prima ad avviare un'indagine sugli incidenti dell'uso di gas velenosi da parte di gruppi terroristici, sostenuti dagli Stati Uniti, dai paesi Paesi occidentali e Arabia Saudita ", recita il testo.
 
Le affermazioni di Haley, continua il comunicato, ignorano anche gli sforzi di Damasco di informare il mondo dei crimini commessi e quelli che continuano a commettere i gruppi terroristici (e i loro sostenitori) contro civili innocenti con l'utilizzo di materiale chimico.
 
Inoltre, si sottolinea sempre nel comunicato, tali tentativi di Washington ignorano le prove fornite dal paese arabo per l'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW) e il gruppi comune di ricerca JIM, dell'ONU, che ha scoperto che queste bande ultra-radicali hanno ottenuto il possesso delle sostanze chimiche.
 
Invece di attaccare la Siria e la Russia, conclude il comunicato, l'ambasciatrice degli Stati Uniti dovrebbe criticare il governo del proprio paese, che viola le risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC), omettendo di rispettare la sovranità, l'indipendenza, unità e l'integrità territoriale della Siria. Si fa particolare riferimento nella nota ai crimini commessi dalla cosiddetta coalizione anti ISIS guidata dagli Stati Uniti contro i civili nella città siriana di Raqqa (nord), dove ci sono i corpi di persone innocenti ancora sotto le macerie.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti