Zajárova sfida giornalista della CNN: "Adesso faccia un 'servizio onesto' sul bambino di Aleppo"

La portavoce del ministero degli Esteri russo ha dichiarato che i giornalisti della catena televisiva statunitense "sono stati colto in flagrante" e ora "devono rispondere."

43169
Zajárova sfida giornalista della CNN:  "Adesso faccia un 'servizio onesto' sul bambino di Aleppo"


La portavoce del ministero degli Esteri russo, María Zajárova, ha affermato che le dichiarazioni del padre di Omran Daqneesh, il 'bambino di Aleppo', che ha accusato la stampa occidentale di "sfruttare" il figlio a scopo di propaganda, quando nel mese di agosto 2016 vari media comunicazione pubblicarono immagini del bambino insanguinato. La diplomatica russa ha ricordato che la giornalista Christiane Amanpour della CNN ha mostrato queste foto al ministro degli esteri russo Serguéi Lavrov durante un'intervista e ha chiesto cosa avrebbe potuto dire alla famiglia del ragazzo.
 
"Dal momento che Christiane Amanpour ha iniziato quella storia ... Adesso si può anche avere il coraggio e l'etica professionale per portarla al termine. Vai a Aleppo, in Siria, vai a trovare la famiglia del bambino e fai un servizio veramente onesto e non falsa, come sanno fare alla CNN ", ha spiegatoZajárova. "Potresti fare domande difficili, fare un vera e proprio reportage su questo bambino su come i media statunitensi hanno manipolato la sua immagine e il suo destino. Non solo il destino della sua famiglia, ma il destino di tutta la Siria per anni", ha sottolineato.
 
La portavoce ha ammesso che "è comodo diffondere una storia falsa sulla CNN", ma ha anche aggiunto che i suoi reporter "sono stati colti in flagrante" e ora "devono rispondere." "Christiane Amanpour, ti aspettano ad Aleppo", ha concluso.
 
"Tutto quello che voglio è essere lasciato in pace"
 
"I nostri giornalisti hanno denunciato uno dei 'falsi' più spaventosi sulla Siria", ha dichiarato il direttore del gruppo RT, Margarita Simonián. "La prossima volta porteremo con noi Christiane Amanpour e a tutti coloro che lo vogliono. Se avete il coraggio di parlare con Omran e la sua famiglia", ha affermato.
 
Un team di Ruptly ha incontrato la famiglia Daqneesh che era tornato ad Aleppo dove cerca di riprendere la sua routine. Parlando a Ruptly, Mohammad Kheir Daqneesh, padre di Omran, ha rivelato che la prima cosa che hanno o 'Caschi Bianchi' è stata mettere suo figlio in ambulanza per fotografarlo invece di fornire il primo soccorso.
 
 

 
"Mentre ero impegnato a salvare la mia famiglia", quelle persone hanno "come sfuggiti dalle macerie per utilizzare queste immagini nella loro propaganda", ha detto Mohammad. Daqneesh ha anche chiarito che il bambino è stato "fotografato senza il mio consenso." "Hanno anche rasato i miei capelli, ho cambiato il mio nome e per un po' ho smesso di uscire con lui per proteggerlo da molestie", ha raccontato Mohammad.
 
"Tutto quello che voglio è essere lasciato in pace", ha aggiunto. Tuttavia, ha deplorato il fatto che aveva da poco ricevuto minacce per non aver collaborato con l'opposizione siriana, che lo considerano "un traditore". Egli ha anche criticato le azioni della Caschi Bianchi, che "lavorano principalmente con la stampa" perché è "uno strumento professionale che stanno utilizzando."
 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti