Dopo JP Morgan, FMI ora Confindustria con le "riforme" Renzi: "Non sono sostegni, sono prese di possesso"

Padroni e banchieri vogliono una costituzione che serva a distruggere ciò che resta dei diritti sociali e del lavoro. La CGIL dov'è?

4424
Dopo JP Morgan, FMI ora Confindustria con le "riforme" Renzi: "Non sono sostegni, sono prese di possesso"



di Giorgio Cremaschi

La Confindustria di Boccia entra prepotentemente in campo a sostegno della controriforma della Costituzione. Non è un accodarsi a Renzi ma un reclamare il proprio ruolo.

Sergio Marchionne da Confindustria è uscito, ma è il nume ispiratore di questi padroni e non solo di loro. La sua linea antisindacale in Fiat nel 2010 ha anticipato la politica di Renzi, che gli è debitore ben più di quanto pubblicamente già sia riconosciuto. 
 
La Confindustria costituente di Boccia segue il pronunciamento del 2013 della Banca Morgan contro le costituzioni antifasciste e quello recentissimo del FMI a favore delle "riforme" di Renzi. Non son sostegni, sono prese di possesso.

Padroni e banchieri vogliono una costituzione che serva a distruggere ciò che resta dei diritti sociali e del lavoro.

Vogliono continuare sulla linea di ciò che , dopo Renzi in Italia, sta facendo Hollande in Francia con il sostegno esplicito della Unione Europea. 

Non credo che ci sia bisogno ci sia bisogno di altro per definire la costituzione di Renzi come la costituzione dei padroni.

Eppure la Cgil non è neppure riuscita a schierarsi per il No al referendum e balbetta critiche confuse e impotenti come Bersani.. 

La Francia insegna che per contrastare i padroni ed i loro governi ci vogliono sindacati che facciano il loro mestiere. L'arroganza di Confindustria continuerà sfacciatamente, finché si troverà di fronte la passività ed il collaborazionismo di Cgil Cisl Uil .

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni di Michelangelo Severgnini Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum di Michele Blanco 8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti