Con nostra grande soddisfazione, il lavoro de L’AntiDiplomatico sta riscuotendo notevole successo in rete.
Sono infatti molti i siti che fanno riferimento ai contenuti de L’AntiDiplomatico, prendendoci come punto di riferimento credibile nel panorama dell’informazione italiana.
Noi stessi riprendiamo e commentiamo articoli proposti da altri siti web, con l’accortezza di citare SEMPRE la fonte dell’articolo in segno di rispetto per il lavoro altrui.
Anche gli articoli de L’AntiDiplomatico sono liberamente utilizzabili. La condivisione dei suoi contenuti è ritenuta accettabile quando vi è citata la fonte e l’autore, ove presente, attraverso un link testuale alla pagina di origine.
Ogni altro uso del materiale è concesso SOLAMENTE previo consenso scritto dei gestori del sito.
Utenti o terzi che prendono le informazioni dal sito web www.lantidiplomatico.it citeranno la fonte di informazioni con un link al sito, come indicato di seguito:
- Nel testo della notizia, qualora si tratta di una riproposizione, la citazione sarà fatta come segue: nel primo paragrafo si dichiara espressamente che la fonte delle informazioni è L’AntiDiplomatico (ad esempio “secondo L’AntiDiplomatico”, “informa L’AntiDiplomatico ” o qualsiasi altra formula equivalente) e nell'ultimo paragrafo della notizia si specificherà: “articolo completo su www.lantidiplomatico.it” (o qualsiasi altra formula equivalente), con un link a www.lantidiplomatico.it
- Nel caso di una riproposizione identica dell'articolo de l'AntiDiplomatico, dopo l'ultimo paragrafo e non all'interno dello stesso (o all'inizio della notizia, secondo il layout dei siti in questione), sarà precisato chiaramente: “Fonte: L’AntiDiplomatico ", con link al sito www.lantidiplomatico.it”.
In caso di mancata o non corretta citazione della fonte, ci avvaliamo della possibilità di prendere tutte le adeguate misure.