Putin sulla Palestina: «Deve essere integra e indipendente»

Il presidente russo in una lettera indirizzata ai leader della Lega Araba ribadisce l'impegno della Russia nella lotta al terrorismo

22406
Putin sulla Palestina: «Deve essere integra e indipendente»

 

La Russia è pronta a scendere in campo per contribuire alla ricerca di una soluzione riguardo al problema palestinese. A tal proposito il presidente Vladimir Putin - come si legge attraverso il sito ufficiale del Cremlino - ha insistito sulla necessità che vengano riavviati al più presto i negoziati israelo-palestinesi, visto che la situazione attuale «è inaccettabile». 

 

Putin ha sottolineato che i negoziati dovranno essere volti alla «creazione di uno Stato integro, vitale e indipendente, la cui capitale sia Gerusalemme Est». 

 

Il presidente russo nella nota apparsa sul sito ufficiale del Cremlino dove saluta i leader dei paesi della Lega Araba, ribadisce la disponibilità massima del proprio paese a sviluppare una sinergia per la sicurezza nella regione, soprattutto in riferimento nella lotta al terrorismo. Lotta che la Russia ha dimostrato in Siria di portare avanti in maniera concreta, sul campo. 

 

«L’agenda della vostra riunione - scrive Putin - è molto fitta a causa dei numerosi problemi che si trova ad affrontare la regione mediorientale e nordafricana, che negli ultimi tempi si sono fortemente deteriorati». Il presidente russo ha poi aggiunto che in alcuni paesi risulta evidente l’indebolimento delle istituzioni governative, che ha approfondito le problematiche di natura socio-economiche e favorito l’escalation di estremismo e odio religioso. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti