25 anni di Rivoluzione Bolivariana, Gonsalves: "Continueremo a portare avanti il lavoro iniziato da Chavez"

586
25 anni di Rivoluzione Bolivariana, Gonsalves: "Continueremo a portare avanti il lavoro iniziato da Chavez"

Il 2 febbraio 2024, i venezuelani celebrano il 25° anniversario della Rivoluzione Bolivariana avviata dal Comandante Hugo Chavez dopo la sua strepitosa vittoria alle elezioni presidenziali del 6 dicembre 1998.

In occasione di questo anniversario, il primo ministro di St. Vincent & Grenadines Ralph Gonsalves ha inviato il seguente saluto di solidarietà alla nazione bolivariana:

"Dalle trincee dell'integrazione regionale in America Latina e nei Caraibi e dalla lotta contro l'imperialismo, qui a St. Vincent & Grenadines, noi, il governo e il popolo di questa terra benedetta, salutiamo il governo e il popolo della Repubblica Bolivariana del Venezuela nel 25° anniversario dell'insediamento del presidente Hugo Chavez, il comandante eterno, alla presidenza dopo il suo trionfo elettorale di pochi mesi prima.

Il 2 febbraio 1999 è impresso nella nostra memoria collettiva. Quel giorno, in Venezuela è iniziata una nuova fase di integrazione in America Latina e nei Caraibi, una nuova fase dell'imperialismo e un nuovo sentimento di lotta per la libertà e la giustizia a favore dei poveri, dei lavoratori e degli emarginati.

Celebriamo la vita e l'opera di Hugo Chavez. Ma non festeggiamo solo il nostro compagno Hugo. È l'intero popolo venezuelano, tutti i bolivariani dell'America Latina e dei Caraibi. Dobbiamo ringraziare per questa immensa apertura, che è stata portata avanti dal presidente Nicolas Maduro e dai bolivariani del Venezuela, dell'America Latina e dei Caraibi.

Non vedo l'ora che arrivi il 1° marzo per ospitare il Presidente Nicolas Maduro e il resto della CELAC, i 33 Stati membri di questo importante organismo regionale, alla cui creazione Hugo Chavez ha contribuito insieme ad altri. St. Vincent e Grenadine ospiterà il vertice della CELAC il primo marzo.

Continueremo a portare avanti il lavoro iniziato da Chavez e dal compagno Fidel, che risale a Simon Bolivar, per una più profonda integrazione della nostra civiltà latinoamericana e caraibica.

Oggi è un giorno di gioia. Ce ne rallegriamo. Siamo felici di questo giorno. E mando il mio affetto al popolo della Repubblica Bolivariana del Venezuela.

Abbiamo fede e una nuova speranza, mattina dopo mattina, vedranno ciò che vediamo noi. Tutto ciò di cui abbiamo bisogno è una mano che estenda gratitudine e lealtà.

Attraverso la mano di Dio, lavoriamo qui sulla terra per rendere questo emisfero, questo mondo, un posto migliore per la pace, la sicurezza, la prosperità e lo sviluppo sostenibile per tutti, non solo per una manciata di persone nei paesi ricchi, non solo per un manciata di persone legate al capitalismo monopolistico e all’imperialismo, ma per tutte le persone sulla terra.

Un giorno meraviglioso. Ancora complimenti". 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti