25 anni di Rivoluzione Bolivariana, Gonsalves: "Continueremo a portare avanti il lavoro iniziato da Chavez"
Il 2 febbraio 2024, i venezuelani celebrano il 25° anniversario della Rivoluzione Bolivariana avviata dal Comandante Hugo Chavez dopo la sua strepitosa vittoria alle elezioni presidenziali del 6 dicembre 1998.
In occasione di questo anniversario, il primo ministro di St. Vincent & Grenadines Ralph Gonsalves ha inviato il seguente saluto di solidarietà alla nazione bolivariana:
25 years ago, with the Inauguration of Commander Hugo Chávez, the Venezuelan people rose up and raised the flags and ideas of Bolívar, Rodriguez, Zamora, to start the Bolivarian Revolution. Today we continue on the same path guided by President @NicolasMaduro #25AñosJuntoAlPueblo pic.twitter.com/N67uiAIN7O
— David Velasquez (@davidvpsuv) February 2, 2024
"Dalle trincee dell'integrazione regionale in America Latina e nei Caraibi e dalla lotta contro l'imperialismo, qui a St. Vincent & Grenadines, noi, il governo e il popolo di questa terra benedetta, salutiamo il governo e il popolo della Repubblica Bolivariana del Venezuela nel 25° anniversario dell'insediamento del presidente Hugo Chavez, il comandante eterno, alla presidenza dopo il suo trionfo elettorale di pochi mesi prima.
Il 2 febbraio 1999 è impresso nella nostra memoria collettiva. Quel giorno, in Venezuela è iniziata una nuova fase di integrazione in America Latina e nei Caraibi, una nuova fase dell'imperialismo e un nuovo sentimento di lotta per la libertà e la giustizia a favore dei poveri, dei lavoratori e degli emarginati.
Celebriamo la vita e l'opera di Hugo Chavez. Ma non festeggiamo solo il nostro compagno Hugo. È l'intero popolo venezuelano, tutti i bolivariani dell'America Latina e dei Caraibi. Dobbiamo ringraziare per questa immensa apertura, che è stata portata avanti dal presidente Nicolas Maduro e dai bolivariani del Venezuela, dell'America Latina e dei Caraibi.
Non vedo l'ora che arrivi il 1° marzo per ospitare il Presidente Nicolas Maduro e il resto della CELAC, i 33 Stati membri di questo importante organismo regionale, alla cui creazione Hugo Chavez ha contribuito insieme ad altri. St. Vincent e Grenadine ospiterà il vertice della CELAC il primo marzo.
Continueremo a portare avanti il lavoro iniziato da Chavez e dal compagno Fidel, che risale a Simon Bolivar, per una più profonda integrazione della nostra civiltà latinoamericana e caraibica.
Oggi è un giorno di gioia. Ce ne rallegriamo. Siamo felici di questo giorno. E mando il mio affetto al popolo della Repubblica Bolivariana del Venezuela.
Abbiamo fede e una nuova speranza, mattina dopo mattina, vedranno ciò che vediamo noi. Tutto ciò di cui abbiamo bisogno è una mano che estenda gratitudine e lealtà.
Attraverso la mano di Dio, lavoriamo qui sulla terra per rendere questo emisfero, questo mondo, un posto migliore per la pace, la sicurezza, la prosperità e lo sviluppo sostenibile per tutti, non solo per una manciata di persone nei paesi ricchi, non solo per un manciata di persone legate al capitalismo monopolistico e all’imperialismo, ma per tutte le persone sulla terra.
Un giorno meraviglioso. Ancora complimenti".