Alberto Negri e la nuova guerra dei 100 anni. " Israele può permettersi di ammazzare tutti i palestinesi che vuole perché è riuscita ad accreditarsi come un Paese “europeo” e “normale”

9767
Alberto Negri e la nuova guerra dei 100 anni. " Israele può permettersi di ammazzare tutti i palestinesi che vuole perché è riuscita ad accreditarsi come un Paese “europeo” e “normale”



di Alberto Negri* - Tiscali
 

Il presidente americano Donald Trump ha deciso lo spostamento dell’ambasciata Usa e il riconoscimento di Gerusalemme come capitale dello stato ebraico pur sapendo che questo evento, in coincidenza con l’anniversario del 1948 della fondazione di Israele e della Nakba, la catastrofe palestinese, avrebbe fatto riesplodere lo scontro tra israeliani e i palestinesi.

 

Trump gendarme americano in Medio Oriente

Il motivo della decisione è chiaro: Trump ha investito Israele e il suo premier Benjamin Netanyahu del ruolo ufficiale di gendarme americano in Medio Oriente. Il regalo di Trump a Israele non è senza contropartite. Sono aperti almeno tre fronti: la guerra in Siria, in Yemen e il contrasto all’influenza dell’Iran, contrassegnato dal ritiro di Washington dall’accordo sul nucleare. Trump e Israele non intendono trattare su nulla: né con i palestinesi, cosa che è avvenuta in passato, né tanto meno con gli iraniani.
 

Il vero obiettivo del presidente Usa

L’obiettivo di Trump è disimpegnarsi, almeno in parte, dalla regione. Rinunciando ai negoziati diplomatici e di pace, il presidente americano ha così messo davanti al fatto compiuto, l’Europa e lo stesso Putin che dovranno accettare il ruolo preminente di Israele. Non  dimentichiamo che Netanyahu è reduce da un recente visita a Mosca: la Russia è un Paese sotto sanzioni e Israele, dove vivono un milione di ebrei russi, può offrire a Putin una sponda per aggirarle. Arabi, musulmani e cristiani dovranno quindi chinare il capo di fronte all’evidenza che Gerusalemme, città sacra a tre religioni già oggi controllata militarmente da Israele, diventi così “proprietà” dello stato ebraico.
 

Chi ha il coraggio di prendere misure contro gli Stati Uniti

Vedremo se adesso si leverà qualche voce dissonante, anche se servirà a poco: c’è forse qualcuno qui che ha intenzione di prendere misure contro gli Usa e Israele anche quando contraddicono le risoluzioni delle Nazioni Unite? Non scherziamo, la realtà è ben diversa.

Gli Stati Uniti, cancellando l’accordo con l’Iran e imponendo sanzioni alle imprese e alla banche che lavorano con Teheran, ha messo gli europei spalle al muro con un  dilemma simile al ricatto: o rinunciate a fare affari con all’Iran o perdete il mercato americano. Quanto a Israele può permettersi di ammazzare tutti gli arabi e i palestinesi che vuole perché è riuscita ad accreditarsi come un Paese “europeo” e “normale”: basti pensare alla svendita delle tre tappe del Giro d’Italia. In poche parole gli editoriali di condanna delle violenze a Gaza sono lacrime di coccodrillo di mass media che sono ipocritamente allineati con lo stato ebraico il quale, questo è il ritornello, “ha sempre diritto a difendersi” anche quando esagera un po’.  
 

La guerra dei 100 anni

Rimane la contraddizione irrisolta tra il mito della terra promessa ebraica e la realtà che in Palestina c’è un altro popolo che sente quella terra, occupata da Israele, come propria per il semplice fatto che ci vive da secoli: dalla guerra che dura ormai da 70 anni si passerà a una guerra dei cent’anni.



*Pubblichiamo su gentile concessione dell'Autore

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti