Alle spalle di Madrid, gli USA utilizzano il porto spagnolo per inviare armi a Israele

1123
Alle spalle di Madrid, gli USA utilizzano il porto spagnolo per inviare armi a Israele

 

Il quotidiano spagnolo ElDiario.es ha rivelato che gli Stati Uniti d’America hanno usato come scalo la base navale spagnola di Rota con la nave americana MV Sagamore, tra ottobre e novembre di quest'anno, per consentire il trasporto di armi al porto israeliano di Ashdod.

Dalle immagini satellitari si vede come il 27 ottobre scorso la nave si trovava al largo di Rota, proveniente dal Military Ocean Terminal Sunny Point (MOTSU), nello stato della Carolina del Nord, e trasportava container gialli sul ponte.

Dopo l’approdo in Israele, il successivo 16 novembre la nave è tornata a Rota, però senza i container gialli.

Da un’inchiesta dei gruppi internazionali Progressive International e Movimento giovanile palestinese, emerge come siano stati scaricati 48 container a Rota, circostanza verificata grazie al fatto che in zona c’è stata la riduzione del pescaggio. Allo stesso tempo, la stessa stima indica che avrebbe scaricato in Israele circa 96 container di munizioni e altri materiali.

Dal momento che le navi della Marina americana non forniscono informazioni pubbliche sui loro carichi, è facile dedurre che i container delle imbarcazioni contenessero armi. Queste ipotesi sono state suffragate, tra l’altro, dalle immagini satellitari, dal pescaggio della nave, dalla cronologia dei suoi viaggi e, soprattutto, dal fatto che in passato la stessa nave ha consegnato materiale bellico a Israele.

Il porto di origine di questa nave è il più grande porto militare del mondo, utilizzato solo per il trasporto di munizioni ed esplosivi. A sua volta, la base militare di Rota è utilizzata congiuntamente agli Stati Uniti dal 1953, ma sotto esclusiva sovranità spagnola.

Gruppi di inchiesta avvertono che l'uso della base di Rota per queste azioni viola il Trattato sul commercio internazionale delle armi. Tale trattato vieta la spedizione di armi a nazioni che potrebbero usarle contro la popolazione civile in crimini di guerra, crimini contro l'umanità o genocidio, così come prevede le Nazioni Unite risoluzione approvata a settembre su questo tema.

Eppure, nel mese di maggio, il ministro degli Esteri, José Manuel Albares, aveva annunciato che la Spagna non avrebbe consentito il passaggio di materiale militare verso Israele. Tuttavia, ElDiario.es riferisce che da quell'annuncio fino a settembre almeno 25 navi con equipaggiamenti militari statunitensi per Israele sono passate dal porto di Algeciras, sempre nella provincia di Cadice.

___________________________________________________________________________________

GAZZELLA ONLUS HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza:

https://www.ladedizioni.it/prodotto/2091/

È necessario il contributo di tutti. Grazie

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Capaci, geopolitica di un colpo di stato di Giuseppe Masala Capaci, geopolitica di un colpo di stato

Capaci, geopolitica di un colpo di stato

La piazza oscurata di Tripoli è il paradigma della nostra inutilità  di Michelangelo Severgnini La piazza oscurata di Tripoli è il paradigma della nostra inutilità 

La piazza oscurata di Tripoli è il paradigma della nostra inutilità 

Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello   Una finestra aperta Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello

Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Israele, il genocidio, e l'Occidente di Giuseppe Giannini Israele, il genocidio, e l'Occidente

Israele, il genocidio, e l'Occidente

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Perché  bisogna  andare a votare di Michele Blanco Perché  bisogna  andare a votare

Perché bisogna andare a votare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti