“Assange libero. Il giornalismo non è un crimine”. Cartelloni pubblicitari a Roma, Milano e Torino

2034
“Assange libero. Il giornalismo non è un crimine”. Cartelloni pubblicitari a Roma, Milano e Torino

 

Riceviamo e pubblichiamo

È solo disponendo di dati veri ed autentici che possiamo esercitare scelte consapevoli e giudicare le azioni che i governi compiono in nostro nome. 

Julian Assange, nell’interesse pubblico, ha svelato informazioni veritiere su crimini di guerra, torture e corruzione. Informazioni che i governi volevano tenere nascoste attraverso lo scudo del segreto di Stato, usato abusivamente per coprire i reati e lasciare impuniti i colpevoli. 

Per le sue scelte coraggiose, Assange ha perso la libertà da oltre 11 anni, e ora sta per essere estradato negli USA, dove rischia una pena di 175 anni in isolamento in ADX Florence, prigione di massima sicurezza in cui sono detenuti i criminali più pericolosi ed efferati come il re del narcotraffico, El Chapo.  Ecco come viene punito un giornalista investigativo per aver osato indagare sui crimini di Stato.

Noi ci opponiamo a questa condanna a morte: difendiamo la vita di Assange e il nostro #DirittoDiSapere!  

La nostra iniziativa – l’installazione di cartelloni pubblicitari in tre città d’Italia – porta il messaggio semplice ed efficace “Assange libero. Il giornalismo non è un crimine” direttamente in strada, dove tutti noi, durante una semplice passeggiata o un viaggio in auto potremo essere colpiti da questo messaggio forte e chiaro. Abbiamo bisogno del vostro aiuto perché questa campagna di sensibilizzazione vi diventi realtà: per favore, fai una donazione e aiutaci a diffondere l’iniziativa.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti