Baghdad respinge le “menzogne” degli Stati Uniti nella loro aggressione contro la sovranità irachena

1541
Baghdad respinge le “menzogne” degli Stati Uniti nella loro aggressione contro la sovranità irachena

 

Il governo iracheno ha denunciato che gli attacchi aerei americani della scorsa notte, nei quali sono rimaste uccise 16 persone sono stati effettuati senza un coordinamento preventivo.

In una dichiarazione rilasciata questo sabato, l'ufficio del primo ministro iracheno, Muhamad Shia al-Sudani, ha condannato la "nuova aggressione contro la sovranità dell'Iraq" e ha negato qualsiasi coordinamento preventivo degli Stati Uniti con il governo di Baghdad, sottolineando che tali dichiarazioni di Washington sono “bugie”. 

A questo proposito, ha criticato il fatto che la presenza delle truppe americane nella regione è diventata un motivo per minacciare la sicurezza e la stabilità dell'Iraq e una giustificazione per coinvolgere questo paese nei conflitti regionali e internazionali.

Nel frattempo, questa mattina, il Ministero degli Affari Esteri iracheno ha convocato a Baghdad l'incaricato d'affari statunitense, David Berker, per protestare contro i recenti attacchi aerei statunitensi contro strutture militari e civili irachene.

Ha spiegato di aver convocato Berker a causa dell'assenza dell'ambasciatore americano.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti