Banca Mondiale: Il Covid-19 potrebbe portare 60 milioni di persone all'estrema povertà

I progressi del mondo nell'eliminazione della povertà sono destinati a subire una grave battuta d'arresto a causa dell'epidemia di Covid-19, costringendo più persone a sopravvivere con meno di $ 1,90 al giorno, ha affermato la Banca mondiale nel suo recente rapporto.

3870
Banca Mondiale: Il Covid-19 potrebbe portare 60 milioni di persone all'estrema povertà


"La pandemia e la chiusura delle economie avanzate potrebbero spingere fino a 60 milioni di persone nella povertà estrema - cancellando gran parte dei recenti progressi compiuti nella riduzione della povertà", ha dichiarato il presidente del gruppo della Banca mondiale David Malpass. Secondo lui, la crisi senza precedenti potrebbe spazzare via fino a tre anni di progressi nell'area.
 
La pandemia si sta diffondendo nell'economia globale, che è destinata a cadere in una profonda recessione e contrarre fino al cinque percento quest'anno, ha affermato l'istituzione con sede a Washington.
 
Il mese scorso, la banca ha dichiarato che il caos economico provocato dal virus potrebbe causare il primo aumento della povertà globale dal 1998, quando si verificò la crisi finanziaria asiatica. Anche sotto la migliore stima della banca, circa 49 milioni di persone cadranno in estrema povertà, che ci quantifica con il  vivere con meno di $ 1,90 al giorno a persona.
 
Per aiutare a combattere il virus mortale, la Banca mondiale ha offerto finanziamenti per programmi di emergenza in 100 paesi. Nella "più grande" risposta alla crisi nella storia del Gruppo bancario, il programma ha sbloccato $ 160 miliardi in sovvenzioni e sostegno finanziario per un periodo di 15 mesi, nonché la sospensione dei pagamenti bilaterali del servizio del debito. La maggior parte dell'aiuto finanziario andrà all'Africa sub-sahariana, poiché si prevede che la regione sarà la più colpita in termini di aumento della povertà estrema.
 
La maggior parte delle istituzioni finanziarie internazionali ha già lanciato allarmi per l'impatto devastante della pandemia di coronavirus, con alcune previsioni che indicano che il prodotto interno lordo globale (PIL) potrebbe scendere di quasi il 10 percento. In precedenza le Nazioni Unite avevano avvertito che il virus poteva anche innescare una carenza alimentare globale, mentre la sua agenzia del lavoro prevede che 195 milioni di posti di lavoro potrebbero essere persi in tutto il mondo.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti