Chomsky: "La carovana fugge dalla miseria e dagli orrori di cui gli Stati Uniti sono responsabili"

I migranti fuggono dalla violenza e dalla povertà in tre paesi "che sono stati sotto il dominio degli Stati Uniti per lungo tempo", ma soprattutto dagli anni '80, ha sottolinea il noto politologo statunitense.

5731
Chomsky: "La carovana fugge dalla miseria e dagli orrori di cui gli Stati Uniti sono responsabili"


I membri della carovana di migranti centroamericani che vanno negli Stati Uniti "fuggono dalla miseria e dagli orrori" di cui Washington è responsabile, dice il noto filosofo, linguista, politologo e attivista satunitense, Noam Chomsky.
 
In un'intervista rilasciata a 'Democracy Now', l'intellettuale ha sottolineato che questa carovana "di poveri e miserabili" fugge da "oppressione severa, violenza, terrore e povertà estrema" in Honduras, Guatemala e El Salvador, in tre paesi "che sono sotto il dominio degli Stati Uniti da molto tempo, in particolare dagli anni '80, "quando le guerre di terrore di Ronald Reagan" hanno particolarmente devastato El Salvador e il Guatemala e, in secondo luogo, l'Honduras."
 
"Farsa incredibile"
 
A proposito di Honduras, "la fonte ultima dei migranti in questo momento", Chomsky ha ricordato che, anche se è stato sempre amaramente oppressa, nel 2009 aveva "un presidente moderatamente riformista", Manuel Zelaya, che è stato rovesciato da un colpo di stato militare "severamente condannato in tutto l'emisfero, con una notevole eccezione: gli USA."
 
Il governo di Barack Obama ha rifiutato di chiamarlo colpo di stato "perché se lo avessero fatto, la legge avrebbe dovuto prelevare fondi" del regime militare che stava imponendo un "terrore brutale", ha spiegato il filosofo, aggiungendo che, di conseguenza, l'Honduras divenne poi "la capitale mondiale del crimine."
 
Chomsky vede come una "incredibile farsa" che l'amministrazione Trump mandi migliaia di soldati alla frontiera per fermare quelle "povere, miserabili famiglie, madri, bambini, in fuga dal terrore e dalla repressione di coloro che sono responsabili". Inoltre, sottolinea che "i soldati inviati al confine sono più numerosi dei bambini in fuga", mentre una "notevole campagna di pubbliche relazioni" spaventa i cittadini statunitensi per fargli credere che "siamo proprio sull'orlo di un'invasione".
 
"Troika della tirannia"
 
D'altra parte, l'attivista fa riferimento anche alle dichiarazioni del Consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, John Bolton, che giovedì scorso ha definito Venezuela, Cuba e Nicaragua come "la troika della tirannia".
 
Secondo Chomsky, questa affermazione evoca immediatamente il discorso "sull'asse del male" di George Bush nel 2002, che "pose le basi per l'invasione dell'Iraq, il peggior crimine di questo secolo con conseguenze orrende". Per il politologo, la "troika", così come "l'asse del male", sono quelli che "semplicemente non obbediscono agli ordini degli Stati Uniti".
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti