Ci è costato 35 mila infermieri, 8 mila medici e migliaia di posti letto in terapia intensiva. Il Patto di stabilità non va sospeso, ma abolito per sempre

26744
Ci è costato 35 mila infermieri, 8 mila medici e migliaia di posti letto in terapia intensiva. Il Patto di stabilità non va sospeso, ma abolito per sempre


di Giorgio Cremaschi


La presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen ha solennemente annunciato la sospensione del Patto di Stabilità e persino del vincolo del 3% del Trattato dì Maastricht. È una decisione senza precedenti, con la quale implicitamente si ammette che questi vincoli siano insostenibili oggi, che oggi essi siano un MALE.



Ma lo erano anche ieri, lo sappiamo noi che abbiamo dovuto rinunciare a 35.000 infermieri, a 8.000 medici, a decine di migliaia di posti negli ospedali, alle terapie intensive.

Le politiche di austerità, assieme a quelle liberiste di privatizzazioni e tagli ai diritti sociali e del lavoro, hanno minato le nostre difese sociali e ci hanno reso più vulnerabili al virus. Ora questi vincoli criminali, che hanno distrutto la Grecia e massacrato noi, vengono sospesi.

Eh no non basta. NON DEVONO TORNARE MAI PIÙ. Quando sarà finita l’emergenza dell’epidemia dovremo ricostruire il paese con giustizia e solidarietà e allora i vincoli dell’austerità UE saranno nocivi come ora. Buttiamoli nel contenitore per rifiuti tossici, via per sempre.

PS noi di #PoterealPopolo siamo nati chiedendo la rottura dei vincoli UE e lo abbiamo rivendicato anche in questi giorni. Tanti a sinistra ci hanno dato dei sovranisti, dei complici di Salvini. Altri semplicemente ci hanno preso in giro come acchiappanuvole. Invece avevamo ragione e questo perché ripudiamo questa società ingiusta e non rinunciamo a guardare avanti.

P.S. 2

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi di Paolo Desogus Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo di Giorgio Cremaschi Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti