Concluso secondo round di negoziati tra Russia e Ucraina: quali sono i suoi risultati?

11308
Concluso secondo round di negoziati tra Russia e Ucraina: quali sono i suoi risultati?

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

 

La delegazione ucraina non ha ottenuto i risultati desiderati dopo il secondo round di negoziazione con la Russia, ha affermato, oggi, il consigliere del capo dell'Ufficio presidenziale ucraino, Mikhail Podolyak.

Tuttavia, Podolyak ha annunciato che ci sarà un terzo incontro . "Abbiamo deciso di procedere a un terzo round il prima possibile", ha aggiunto.

Ha anche riferito che le parti hanno concordato una serie di questioni umanitarie, inclusa la possibilità di un cessate il fuoco temporaneo per l'organizzazione di corridoi umanitari e la consegna di medicinali e cibo nelle aree in cui i combattimenti sono stati più intensi.

"Penso che continueremo a discutere dell'intero blocco delle questioni di tregua, probabilmente in un futuro molto prossimo", ha spiegato il rappresentante ucraino.

Da parte sua, il consigliere presidenziale Vladimir Medinski, a capo della delegazione russa, ha affermato che le delegazioni hanno discusso di questioni militari e umanitarie internazionali, nonché di quelle relative alla futura risoluzione politica del conflitto. Ha inoltre confermato che Russia e Ucraina hanno concordato di creare corridoi umanitari per l'evacuazione delle persone, misura che sarebbe accompagnata da un possibile cessate il fuoco temporaneo in quei settori.

Oggi, le delegazioni di Russia e Ucraina hanno tenuto il secondo round di negoziati dall'inizio dell'operazione militare di Mosca, pochi giorni dopo che la regione bielorussa di Gomel ha ospitato un primo contatto lunedì scorso, durato cinque ore. 

I colloqui si sono svolti nell'area forestale di Belovezha, al confine tra Bielorussia e Polonia. 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti