Coronavirus, le proposte di Prodi distruggerebbero l'Italia. Unica soluzione ItalExit

76598
Coronavirus, le proposte di Prodi distruggerebbero l'Italia. Unica soluzione ItalExit



di Giuseppe Masala
 

Interessantissima l'intervista a Prodi di oggi su La Stampa. Dice i due passi che secondo lui dovremmo fare per uscire dal disastro epocale in corso:

1) Lancio di un piano con Eurobond (cioè debito Europeo) da centinaia di miliardi. Giusto, va bene, è quello che diciamo. Ma è quello che i tedeschi non vogliono. Non intendono fare cassa comune. Niente debito comune. Al punto 2 Prodi ci spiega come convincerli;

2) Testualmente Prodi dice: «L'Italia deve riorganizzarsi e diventare attrattiva per le imprese che vogliono trasferirsi qui». Come fa una nazione a diventare attrattiva per i cosiddetti capitali esteri? Due strade: a) Svalutare la propria moneta che rende più convenienti gli acquisti in Italia. Possiamo farlo? No, perchè non abbiamo una moneta, abbiamo l'Euro. E allora come puoi convincere un tedesco ad aprire uno stabilimento qui? Per esempio se un ingegnere tedesco guadagna 3000 euro e uno in Italia 1000 e se un operaio in Germania guadagna 2000 e in Italia guadagna 500 euro (come un Polacco) l'azienda tedesca potrebbe farci un pensierino. Oppure ancora, se per un azienda chimica le norme ambientali costano 10 milioni l'anno e in Italia sono meno rigide (al costo di tumori e distruzione dell'ambiente) da spendere solo 1 milione l'azienda chimica straniera ci può pensare ad aprire uno stabilimento qui.


Se non svaluti la moneta, svaluti il lavoro e svaluti le tutele giuridiche ambientali, sui diritti sociali ecc. Questo intende Prodi. Che è quello che facciamo da 30 anni. Ora dopo questa catastrofe (posto che il Dogma Europeo e dell'Euro non può secondo Prodi essere messo in discussione neanche in via teorica e ipotetica) Prodi ci dice che forse, forse, forse, se accettiamo di trasformarci in rumeni, polacchi o tunisini può darsi che i tedeschi in parte decideranno di mutualizzare con l'Eurobond quanto ci hanno fregato con la truffa dell'Euro.


Lui ritiene che alla catastrofe non c'è alternativa oltre all'accettazione dell'impoverimento perchè il costo dell'uscita dall'euro sarebbe troppo alto (come sempre, sono 20 anni che sappiamo che l'Euro è una fregatura). E se tra un anno ci fosse un terremoto? Con conseguente ulteriore esborso dello Stato? Dovremmo accettare il livello di vita del Sudan? E se fra 10 anni ci fosse o una guerra o un'altra epidemia? Dovremmo accettare l'impoverimento a livelli congolesi? Quando è la fine? Quando?


Io dico unica risposta è ItalExit. Cinque anni di sofferenza e ripartiamo liberi, non in eterno schiavi delle sanguisughe nordeuropee (mai dimenticare, recuperavano anche le otturazioni d'oro ad Auschwitz, il senso del limite non sanno cosa sia. La pietas cristiana loro non la concepiscono).


ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Le più recenti da Economia e dintorni

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee" di Giuseppe Masala Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano di Raffaella Milandri Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Retorica istituzionale a reti unificate di Giuseppe Giannini Retorica istituzionale a reti unificate

Retorica istituzionale a reti unificate

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

La realtà parallela degli economisti di Goldman Sachs di Gilberto Trombetta La realtà parallela degli economisti di Goldman Sachs

La realtà parallela degli economisti di Goldman Sachs

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti