Coronavirus, per il vice-direttore Sole 24 Ore l'OMS non sta annunciando la pandemia per la pressione dei mercati finanziari

38824
Coronavirus, per il vice-direttore Sole 24 Ore l'OMS non sta annunciando la pandemia per la pressione dei mercati finanziari

 

Perché l'OMS non ha ancora dichiarato la pandemia per il coronavirus? Secondo Alessandro Plateroti, vice-direttore del Sole 24 Ore, intervenuto nella trasmissione di Radio 24 “Focus Economia” condotta da Sebastiano Barisoni, “perché si fanno i patti con il diavolo”. Il diavolo sarebbe il mercato finanziario.


Qui di seguito l'audio dell'intervento:



 

Nel corso del suo intervento, Platerotti sottolinea come la Banca Mondiale nel 2017, d'accordo con l'Oms, ha emesso un'obbligazione da oltre 400 milioni di dollari legata proprio alle pandemie.

 

“Che cosa farebbe perdere i soldi a chi ha investito in questi bond? Proprio l'annuncio da parte dell'Oms di una pandemia”, prosegue il vice-direttore del Sole.

 

E non è solo questo. “Il problema è che avevano in mente di fare altre missioni legate alla pandemia. Se ne bruciano una, gli investitori perdono i soldi nessuno le compra più e già oggi le stanno vendendo.”

 

E' possibile, dunque, che l'Oms non dichiari la pandemia per non disturbare i mercati finanziari? “Questo è il dubbio che sta circolando sui mercati. Tenete presente che la scadenza di queste obbligazioni è il 2020, il 15 marzo. Quello che si sta dicendo sui mercati è che si aspetterà il 15 marzo per dichiarare la pandemia per non far perdere i 450 milioni di euro agli investitori.”, ha concluso Platerotti.

 

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti