E' arrivato il "whatever it takes" tedesco. Noi cosa aspettiamo?

E' arrivato il "whatever it takes" tedesco. Noi cosa aspettiamo?

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il Ministro dell'Economia tedesco Altmaier ha appena dichiarato che lo stato tedesco potrebbe procedere alla nazionalizzazione delle imprese strategiche nazionali per evitarne il collasso. Evidentemente non parla solo di Deutsche Bank e di Commerzbank ma anche dell'Automotive, della chimica e di chissà cos'altro. Semplicemente intendono salvare il loro colossale sistema produttivo qualora si dovrà procedere al Lockdown sul modello italiano con il propagarsi dell'epidemiia. Ora, quanto costa un programma del genere? Centinaia di miliardi, ovviamente. Impossibile quantificare ma tenete conto che il sistema bancario tedesco è enormemente in difficoltà, tutto.
 

SPIEGONE.
 

Allora, la Germania ha un enorme surplus verso l'estero. Quello che io ho sempre chiamato "il bottino dell'Euro". Calcoliamolo alla buona: il pil tedesco è pari a 3300 mld di euro circa. Hanno un NIIP pari al 68% del loro Pil circa. Ciò significa che all'estero ci sono 2200 mld di euro di capitale tedesco (dalla liquidità della aziende, ai fondi pensione al risparmio gestito ecc) , investito per buona parte in quella enorme fabbrica sintetica di danaro che sono i mercati finanziari (bond sovrani, bond corporation, azioni e di tutto). L'altra parte credo minoritaria sono investiti in beni reali, alberghi, villaggi, porti e un po' di tutto localizzato all'estero. Se i soldi investiti in beni reali sono chiaramente non smobilizzabili rapidamente e senza perdite sanguinose i soldi investiti nella fabbrica sintetica di danaro si liquidano in frazioni di secondo.
 

Bene, Altmaier ha detto di essere pronto a nazionalizzare tutto quello che sarà necessario nazionalizzare. E' il "whatever it takes" dei tedeschi. Ciò significa che lo stato tedesco è pronto a emettere tutte le quantità di titoli di stato necessarie per salvare il proprio sistema produttivo e bancario. Ma chi sottroscriverebbe questa enorme messe di titoli? Semplice. Gli stessi capitali tedeschi allocati nei mercati finanziari esteri. Vendono buoni statali spagnoli, francesi, portoghesi e tutto ciò che sarà necessario per sottoscrivere ciò che emette lo stato tedesco. Il capitale tedesco rientra in Germania per proteggere l'apparato produttivo-finanziario nazionale. Il meccanismo è questo.
 

E non potrebbe monetizzare tutto la BCE? Certo che si. Ma ciò significherebbe esporre il capitale tedesco (a partire da quei 2200 mld allocati all'estero) a svalutazioni e quindi a perdite. Per salvare Spagna, Italia, Francia, Portogallo, Grecia, Irlanda? Ma davvero credete che i nordici sono disposti a giocarsi il bottino della truffa dell'Euro? Ha risposto la Lagarde "No a whatever it takes 2.0" per tutti.

Qualcosa può far recedere i tedeschi (e i nordici) dal loro "whatever it takes nazionale"?

1) Un bel miracolo e l'epidemia scompare come è venuta prima che salti tutto.

2) I tedeschi sono disarmati (siano benedetti Stalin, Churchill e Roosvelt). E forti pressioni diplomatiche (chiamatele minacce se volete) potrebbero farli desistere. Ma chi potrebbe farle? Inglesi (ma sono fuori dalla UE), Francesi (ma se la Lagarde ha parlato così credo abbia avuto rassicurazioni sulla Francia), Usa (ma a Trump gliene frega qualcosa?).

Questo è tutto. Se qualche Kompetente vuole contestare sono a disposizione.

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"? di Francesco Santoianni Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula di Marinella Mondaini Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

"L'ultima spiaggia" dell'Europa di Giuseppe Masala "L'ultima spiaggia" dell'Europa

"L'ultima spiaggia" dell'Europa

Le varie previsioni sul futuro di Damiano Mazzotti Le varie previsioni sul futuro

Le varie previsioni sul futuro