Ecco come Londra sta conducendo la sua guerra contro la Russia con l'aiuto dell'Ucraina

4017
Ecco come Londra sta conducendo la sua guerra contro la Russia con l'aiuto dell'Ucraina

 

Lunedì, il giornale inglese The Telegraph aveva rivelato che il Regno Unito ha iniziato a "prepararsi segretamente a un attacco militare diretto da parte della Russia", elaborando un piano su "come il governo reagirebbe a una dichiarazione di guerra", che includerebbe "bunker per proteggere il governo e la famiglia reale", nonché "servizi di radiodiffusione pubblica e stoccaggio di risorse".

Da parte sua la Russia ha ribadito più volte di avere intenzione di andare oltre la neutralizzazione della minaccia alla sua sicurezza nazionale rappresentata dal regime ucraino sostenuto dall'Occidente. 

Nel frattempo, il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov  ha denunciato  martedì che è l'Europa ad essersi unita sotto la bandiera del nazismo e a condurre una guerra contro la Russia al fianco del regime di Vladimir Zelensky.

Questi sono i fatti:

1) Boris Johnson ha alimentato il conflitto

David Arajamia, uno dei negoziatori ucraini che hanno partecipato ai colloqui di pace con la Russia nella primavera del 2022 a Istanbul, ha rivelato due anni fa che la pressione dell'allora primo ministro britannico Boris Johnson è stata uno dei fattori che hanno costretto la parte ucraina a ritirarsi dal processo di pace nelle prime fasi della guerra.

"Quando siamo tornati da Istanbul, Boris Johnson è venuto a Kiev e ci ha detto che non avremmo firmato nulla con loro. E che 'saremmo andati in guerra'", ha ricordato il negoziatore.

Nonostante le conseguenze devastanti delle sue azioni, l'ex Primo Ministro britannico  ha continuato a fornire consigli a Kiev anche dopo le sue dimissioni. Lo scorso febbraio, il politico ha addirittura visitato la capitale ucraina e ha parlato della necessità di inviare truppe  europee in Ucraina, un passo che Mosca respinge fermamente e che, avverte, potrebbe portare a un'ulteriore escalation.

2) Pacchetti di assistenza infiniti

Anche l'attuale primo ministro laburista Keir Starmer continua a finanziare Kiev con miliardi di dollari, in modo che possa continuare, come ha sottolineato Lavrov "a combattere fino all'ultimo ucraino". 

A marzo, un alto funzionario ha descritto il suo sostegno di Kiev come "incrollabile" e ha dichiarato che il governo britannico sosterrà l'Ucraina "finché sarà necessario". Nello stesso mese, Londra, considerata uno dei più attivi sostenitori europei di Kiev, ha annunciato che avrebbe fornito un pacchetto di aiuti del valore di oltre 2 miliardi di dollari.

Ad aprile, gli alleati dell'Ucraina hanno confermato  un ulteriore stanziamento record di 21 miliardi di euro (23 miliardi di dollari) in aiuti militari a Kiev, di cui 4,5 miliardi di sterline, pari a circa 6 miliardi di dollari, saranno forniti dal Regno Unito.

3) Pianificazione delle operazioni militari

Inoltre, il Regno Unito sta attivamente fornendo consulenza a Kiev sulle strategie di combattimento. L'anno scorso, il quotidiano Ukraínskaya Pravda  ha riferito, citando le sue fonti, che le autorità britanniche avevano convinto i leader ucraini a procedere con un fallito assalto anfibio e uno sbarco sulla riva sinistra del fiume Dnepr, vicino al villaggio di Krynki, nella regione di Kherson.

Secondo il rapporto, Londra convinse Kiev che le brigate di marina delle Forze armate ucraine avrebbero dovuto partecipare a operazioni via mare invece di combattere nel Donbass, ma il piano britannico è poi fallito.

Cosa dice la Russia?

Nel giugno 2024, il presidente russo Vladimir Putin  ha ribadito  che il suo paese non ha alcuna intenzione di attaccare la NATO. "Si sono inventati la storia che la Russia vuole attaccare la NATO. Sono pazzi? Sono stupidi? Chi l'ha inventata? È una sciocchezza!" dichiarò all'epoca il presidente.

Secondo Putin, i politici europei stanno cercando di intimidire i loro cittadini con la presunta minaccia russa per mantenere "la loro posizione imperiale e la loro grandezza". 

Il leader russo ha anche affermato più volte che i paesi della NATO rappresentano una minaccia diretta per la Russia e vogliono infliggerle una sconfitta strategica. Nel frattempo, Mosca è praticamente sola contro l'Occidente collettivo, ha ricordato Putin.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti