Efficacia dei vaccini e obbligatorietà: Crisanti il primo ad abbandonare la nave?

22370
Efficacia dei vaccini e obbligatorietà: Crisanti il primo ad abbandonare la nave?

Fanno discutere le parole di uno dei "guru" della gestione drammaticamente fallimentare della pandemia Covid in Italia. In un'intervista ad AdnKronos, il professor Crisanti ha parlato apertamente di "boomerang" per l'annuncio da parte del premier Draghi sull'obbligo vaccinale. 

"L'annuncio del premier Draghi l'avrei capito 4-5 mesi fa, ora potrebbe essere boomerang" a favore di chi ha dubbi sul vaccino. Crisanti parla di "no vax" ma la platea è molto più alta.

E' bene precisare come l'obbligo vaccinale comporterebbe automaticamente che il vaccinando non sarebbe più costretto a firmare un consenso informato, come oggi, in cui si assume lui ogni responsabilità sull'efficacia e sulle conseguenze. Lo Stato inizierebbe a fare lo stato assumendosi lui tutte le responsabilità (anche penali) della vaccinazione di massa e delle migliaia di "effetti indesiderati" prodotti nel breve periodo, ma anche nel medio e lungo periodo quando finirà la fase sperimentale attule e si avranno più certezze soprattutto per i sieri Mrna. 

E' noto come le multinazionali statunitensi abbiano costretto gli stati e la Commissione europea a contratti segreti ma quello che è trapelato è chiaro come ricada su ogni singolo Stato acquirente la totale responsabilità legale. Fino ad oggi si è scelta la via del "vaccino facoltativo" per evitare i ricorsi. Da domani sarà lo Stato italiano - se dovesse divenire obbligatorio - e non le case farmaceutiche a essere chiamati in causa nei procedimenti legali che dovessero intercorrere.

Torniamo quindi alle parole di Crisanti che da questo punto di vista possono apparire più chiare, lui che è uno dei diretti responsabili della fallimentare gestione italiana.

"Da Israele arrivano dei dati che indicano come l'efficacia dei vaccini si riduca al 70%. Al momento sono preoccupato per questo". dichiara all'Adnkronos. "Questo annuncio è politico - rimarca il virologo - I vaccini funzionano e hanno un rapporto costo-benefici indiscutibile, ma non vorrei che con i dati che arrivano da Israele questa scelta dell'obbligo si riveli un boomerang per i no vax che potranno dire che i vaccini non funzionano e quindi rifiutare l'obbligo".

Ha paura dei dati Crisanti che vengono da Israele, definito correttamente il topo da laboratorio della Pfizer, e dagli Stati che hanno vaccinato di più. In entrambi emerge come la vaccinazione di massa non è la risposta definitiva.

Ha paura Crisanti che, con l'obbligo, bisognerebbe assumersi la responsabilità di mettere nero su bianco che il vaccino funziona. E dichiarare il falso è un reato.

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti