ESCLUSIVO. Oliver Stone elogia le nuove prove sull’assassinio di Jfk pubblicate sull'Antidiplomatico

6972
ESCLUSIVO. Oliver Stone elogia le nuove prove sull’assassinio di Jfk pubblicate sull'Antidiplomatico

di Michele Metta

In occasione dell’edizione 2017 del Lucca Film Festival, Oliver Stone riceve e commenta nuove, esclusive, importantissime prove sull’assassinio di John Kennedy pubblicate sull'AntiDiplomatico.



Si tratta, secondo Stone: "di fascismo, quel che si è soliti definire come Strategia della Tensione; descrizione assolutamente calzante, totalmente calzante per una strategia tuttora assai diffusa nel Mondo Occidentale. La nuova tensione con la Russia si basa su questa identica strategia, e sono sicuro che da qualche parte ci sia in giro un buon numero di fascisti italiani che alimenta con forza questa tensione tra Est e Ovest."



E ancora: "Il mio film sottolinea che Mr. Shaw, Clay Shaw, incriminato da Garrison, fu poi sì assolto dall'accusa di complicità nell'omicidio, ma, poi, tante informazioni analoghe su Shaw sono finalmente giunte per la prima volta all'attenzione del popolo USA. E così emergono collegamenti mondiali, con l'Italia, con la Francia, l'Europa, gli Stati Uniti, di gruppi fascisti che operano strenuamente per tenere viva in tutto il Globo la Strategia della Tensione, e, soprattutto, per portare al potere governi che opprimono il popolo. E lo vediamo di nuovo, punto e daccapo, nelle nostre elezioni, negli USA come in Europa; e, dunque, è una storia antica che si ripete tuttora.
Grazie per averla messa sotto i riflettori, per averla esposta, raccontata, come – ricordiamolo – fatto innanzitutto da Jim Garrison durante il suo Processo contro Clay Shaw.
Ovvio che il picco di tutto è l'assassinio di JFK, come mostro nel mio film nel quale continuo a credere fermamente. Credo che regga egregiamente la prova del tempo, la regge egregiamente, e i nuovi documenti venuti fuori grazie alla spinta del film, di nuovo, ci hanno regalato nuove informazioni su ... sull'assassinio."

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti