Fondazione Gates: la salute globale è regredita di "25 anni in 25 settimane" a causa del Covid-19

2359
Fondazione Gates: la salute globale è regredita di "25 anni in 25 settimane" a causa del Covid-19


La Fondazione Gates ha analizzato l'impatto della pandemia di coronavirus e le conclusioni raggiunte mostrano che il virus ha lasciato un'impronta significativa sulla salute globale, nonché sui livelli di estrema povertà. "È una grande battuta d'arresto " , ha detto Bill Gates, co-presidente dell'entità, come riportato oggi dal'Agenzia Reuters.
 
Secondo il rapporto , la pandemia ha causato una battuta d'arresto di 25 anni nella salute globale, con un calo dei livelli di immunizzazione che è stato descritto come un'inversione di "25 anni in 25 settimane", rendendolo "molto importante" cosa "farà il mondo nei prossimi mesi". Questa situazione comporta anche un danno economico che rafforza le disuguaglianze.
 
A tal proposito, l'analisi del Bill & Melinda Gates sottolinea che la pandemia ha avuto un impatto sproporzionato sulle donne, sulle minoranze razziali ed etniche e sulle persone che vivono in estrema povertà, che hanno registrato un aumento del 7% con quasi 37 milioni di persone che vivono con meno di 1,90 dollari al giorno. A ciò si aggiunge la regressione ai livelli degli anni '90 nella copertura vaccinale, che ha lasciato milioni di persone esposte a malattie mortali. 
 
Da parte sua, Mark Suzman, amministratore delegato della Fondazione, ha assicurato che "dopo 20 anni consecutivi di riduzione della povertà estrema" ora si sta osservando una "battuta d'arresto". "Quasi 40 milioni di persone sono cadute in condizioni di estrema povertà. Più di un milione alla settimana da quando è arrivato il virus", ha aggiunto. 
 
In tal senso, ha valutato : "Siamo nel momento decisivo su come affrontare questo problema e su quanto a lungo termine saranno gli effetti".
 
Nonostante questo panorama, Bill Gates ha espresso la sua fiducia che il mondo supererà la crisi e riprenderà il cammino del progresso per migliorare la salute globale. "Ci vorranno due anni, anche tre, ma crediamo che supereremo questo e torneremo su quella strada", ha concluso.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti