Forum di Davos, Emiro Qatar: Il mondo non deve più tollerare la violenza israeliana

Forum di Davos, Emiro Qatar: Il mondo non deve più tollerare la violenza israeliana

FOTO AP

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Oggi, nel suo discorso alla sessione di apertura del World Economic Forum di Davos (Svizzera), l’Emiro del Qatar Tamim bin Hamad Al Thani ha fatto riferimento al caso della giornalista palestinese Shireen Abu Akleh, uccisa dalle forze israeliane all'inizio di questo mese nella Cisgiordania occupata. "La sua morte è stata così orribile [...] è stata uccisa e privata di un funerale che preserva la dignità dei morti", ha lamentato.

"Non dobbiamo tollerare così tanta aggressione [israeliana], e non dobbiamo accettare un mondo in cui i governi hanno doppi standard per quanto riguarda il valore di un essere umano in base alla loro religione, regione o razza", ha sottolineato l'emiro del Qatar.

“La Palestina è una ferita aperta”

In un momento in cui tutti gli occhi sono rivolti al conflitto in Ucraina, il Capo di Stato del Qatar ha esortato la comunità internazionale a prestare attenzione alla risoluzione dei conflitti mondiali dimenticati e ignorati e, ad esempio, ha indicato che "il più evidente è in Palestina, che è stata una ferita aperta sin dall'istituzione delle Nazioni Unite". 

“Le famiglie [palestinesi] sono state occupate per decenni senza alcun sollievo in vista. L'escalation nell'aggressione degli insediamenti illegali è stata implacabile e lo stesso vale per i continui attacchi contro il popolo palestinese”, ha ricordato per poi aggiungere: “Continuo a pregare affinché il mondo si svegli all'ingiustizia e alla violenza e finalmente agisca”.

La delegazione israeliana lascia il forum di Davos

Tuttavia, questi commenti non sono piaciuti alla delegazione israeliana, che ha lasciato il forum di Davos quando l'emiro del Qatar ha parlato dell'"orribile" omicidio del giornalista palestinese da parte delle forze israeliane.

Nonostante indossasse un giubbotto stampato chiaramente contrassegnato, l’11 maggio le forze israeliane hanno ucciso la giornalista palestinese della rete del Qatar Al Jazeera, sparandole alla testa mentre stava coprendo un'incursione militare israeliana nel campo profughi di Jenin nella Cisgiordania occupata.

Da parte sua, Al Jazeera ha accusato le forze israeliane di aver deliberatamente ucciso la sua giornalista, "a sangue freddo" , sottolineando che l'omicidio è stato un "crimine atroce, che ha solo cercato di impedire ai media di fare il loro dovere".

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Parigi, la sinistra imperialista rilancia di Paolo Pioppi Parigi, la sinistra imperialista rilancia

Parigi, la sinistra imperialista rilancia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana