Forum di Davos, Emiro Qatar: Il mondo non deve più tollerare la violenza israeliana

FOTO AP

2553
Forum di Davos, Emiro Qatar: Il mondo non deve più tollerare la violenza israeliana

 

Oggi, nel suo discorso alla sessione di apertura del World Economic Forum di Davos (Svizzera), l’Emiro del Qatar Tamim bin Hamad Al Thani ha fatto riferimento al caso della giornalista palestinese Shireen Abu Akleh, uccisa dalle forze israeliane all'inizio di questo mese nella Cisgiordania occupata. "La sua morte è stata così orribile [...] è stata uccisa e privata di un funerale che preserva la dignità dei morti", ha lamentato.

"Non dobbiamo tollerare così tanta aggressione [israeliana], e non dobbiamo accettare un mondo in cui i governi hanno doppi standard per quanto riguarda il valore di un essere umano in base alla loro religione, regione o razza", ha sottolineato l'emiro del Qatar.

“La Palestina è una ferita aperta”

In un momento in cui tutti gli occhi sono rivolti al conflitto in Ucraina, il Capo di Stato del Qatar ha esortato la comunità internazionale a prestare attenzione alla risoluzione dei conflitti mondiali dimenticati e ignorati e, ad esempio, ha indicato che "il più evidente è in Palestina, che è stata una ferita aperta sin dall'istituzione delle Nazioni Unite". 

“Le famiglie [palestinesi] sono state occupate per decenni senza alcun sollievo in vista. L'escalation nell'aggressione degli insediamenti illegali è stata implacabile e lo stesso vale per i continui attacchi contro il popolo palestinese”, ha ricordato per poi aggiungere: “Continuo a pregare affinché il mondo si svegli all'ingiustizia e alla violenza e finalmente agisca”.

La delegazione israeliana lascia il forum di Davos

Tuttavia, questi commenti non sono piaciuti alla delegazione israeliana, che ha lasciato il forum di Davos quando l'emiro del Qatar ha parlato dell'"orribile" omicidio del giornalista palestinese da parte delle forze israeliane.

Nonostante indossasse un giubbotto stampato chiaramente contrassegnato, l’11 maggio le forze israeliane hanno ucciso la giornalista palestinese della rete del Qatar Al Jazeera, sparandole alla testa mentre stava coprendo un'incursione militare israeliana nel campo profughi di Jenin nella Cisgiordania occupata.

Da parte sua, Al Jazeera ha accusato le forze israeliane di aver deliberatamente ucciso la sua giornalista, "a sangue freddo" , sottolineando che l'omicidio è stato un "crimine atroce, che ha solo cercato di impedire ai media di fare il loro dovere".

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà" di Loretta Napoleoni Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (prima parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (prima parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (prima parte)

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia di Michelangelo Severgnini Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Il resettaggio bellico del sistema-mondo di Geraldina Colotti Il resettaggio bellico del sistema-mondo

Il resettaggio bellico del sistema-mondo

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti