"Forze di pace" della Nato in Ucraina? Medvedev chiarisce quale sarebbe la risposta di Mosca

9699
"Forze di pace" della Nato in Ucraina? Medvedev chiarisce quale sarebbe la risposta di Mosca



"La Russia ha chiarito ripetutamente che non dovrebbero esserci “forze di pace” della NATO in Ucraina, e se la NATO dovesse decidere di aiutare Kiev in questo modo, significherebbe guerra". Lo ha scritto domenica in un post sui suoi social l'ex presidente russo e attuale vicepresidente del Consiglio di sicurezza del paese, Dmitri Medvedev.

Secondo Medvedev, il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro del Regno Unito Keir Starmer “si stanno comportando da stupidi”. “Vi viene detto continuamente che le forze di pace devono essere di Stati non appartenenti alla NATO. No, 'ne invieremo decine di migliaia' [dicono] - basta esporlo - voi volete dare aiuto militare ai neonazisti di Kiev. Questo significa la guerra [della Russia] con la NATO”, ha scritto

“Consultatevi con [il presidente degli Stati Uniti Donald] Trump, feccia”, ha concluso.

La settimana scorsa, il presidente francese Emmanuel Macron non aveva escluso la possibilità di stabilire forze europee in Ucraina ‘una volta firmata la pace’. Macron ha assicurato che il piano franco-britannico per “schierare alcune migliaia di uomini per nazione in punti chiave” dell'Ucraina è già nella sua fase finale e ha suscitato l'interesse di “diversi paesi” sia in Europa che fuori. Il presidente francese aveva spiegato che l'obiettivo del piano sarebbe stato “realizzare programmi di formazione” per i soldati e “mostrare il sostegno” degli alleati “a lungo termine”.

Inoltre, ha sottolineato che i paesi europei che hanno accettato di schierare forze militari in Ucraina non hanno bisogno dell'approvazione della Russia per farlo. “L'Ucraina è sovrana, e se chiede la presenza di forze alleate sul suo territorio, non dipende dalla Russia accettare o meno”, ha dichiarato Macron.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti